Condividi

De Luca: “A Messina per 10 anni hanno “rubato”, l’ho denunciato e lo confermo”

mercoledì 7 Ottobre 2020

Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, conferma la sua linea dura nella situazione riguardante la gestione del personale di Palazzo Zanca e prosegue il braccio di ferro con i sindacati. “A Messina ad agosto c’erano 700 persone in ferie. Bisogna smetterla di ostinarsi a tutelare chi il lavoro ce l’ha – ha detto De Luca – e soprattutto spero che la finiscano di portare avanti una visione “comunista”, senza offesa per i veri comunisti, dove se si dà un euro lo si deve dare a tutti e si offendono quelli che non sono stati meritevoli di avere delle risorse”.

Poi l’affondo: “Qui si sono rubati i soldi negli ultimi 10 anni, l’ho detto, l’ho denunciato e lo confermo. “Rubare” significa che si prendono i soldi dei contribuenti, e si distribuiscono a pioggia. Tutti produttivi, con indennità di responsabilità a tutti. Se si vuole discutere con me di fatti e di criteri di meritocrazia sono a disposizione, se qualcuno vuole massacrare le casse pubbliche con me saranno scintille”.

“Alcuni impiegati comunali – conclude De Luca – cincischiano e purtroppo ragionano così: non fanno una determina fino a quando non ti incazzi e li prendi metaforicamente a calci in culo. Ed io sarei esagerato nelle mie esternazioni?”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.