Condividi
La sfida

De Luca: “Alle Europee corsa su Pd e M5s, in Sicilia dobbiamo batterli”

giovedì 30 Maggio 2024

L’esito del voto per le Europee diventa uno spartiacque anche per le future elezioni Regionali. Ne è convinto il leader di Sud chiama Nord, Cateno De Luca, che lancia la sfida, in particolare, ai suoi “potenziali alleati” del Pd e dei Cinque Stelle. Il sindaco di Taormina esce allo scoperto e sottolinea che, al netto del tentativo prioritario di conquistare il 4% sul piano nazionale per arrivare a Bruxelles, l’obiettivo dichiarato della lista “Libertà” è anche e soprattutto quello di superare i partiti del centrosinistra alle Europee dell’8 e 9 giugno nel risultato siciliano.

Una condizione indispensabile per poter rivendicare poi la candidatura alla presidenza della Regione in quota Sud chiama Nord, e nella persona di De Luca, con un unico schieramento da contrapporre al centrodestra. Diversamente, in sostanza, sarebbero il Pd o i Cinque Stelle a spingere per esprimere il nome del futuro candidato per Palazzo d’Orleans e ai deluchiani rimarrebbero due opzioni: fare nuovamente corsa solitaria o aggregarsi senza avere la leadership.

De Luca fa sapere che se dovesse maturare un risultato inferiore, per la sua lista, a quello del Pd e del M5S, farà un passo indietro e lascerà le “chiavi” del partito al coordinatore regionale Danilo Lo Giudice. “C’è una partita aperta – ha detto De Luca -. Noi abbiamo un esercito che ha dimostrato di saper fare squadra e qui bisogna ormai agire in questi giorni che ci separano dal voto, non possiamo permetterci di farci superare dai nostri compagni o potenziali compagni di cordata. All’orizzonte noi andiamo in solitaria e loro che continuano a perdere oppure loro che esprimeranno il loro candidato alla presidenza della Regione, e Danilo Lo Giudice e gli altri si dovranno aggregare. Io starò a Fiumedinisi e a quel punto non non voglio sapere più. Si tenterà di battere le destre e sapete cosa usciranno dal cilindro per rappresentare quest’area alternativa alle destre? Sceglieranno gente che vive a Roma e che è nel cerchio magico acquisirà il diritto ad arrivare sei mesi prima in Sicilia per fare il candidato alla presidenza della Regione e a perdere. Qualcuno che non conosce le dinamiche dell’amministrazione dei palazzo municipali e quindi della Regione Siciliana. Ora sono gli elettori che dovranno stabilire cosa dovrà succedere. Bisogna riottenere la fiducia che ci è stata data nel 2022, con quel potenziale di 510 mila siciliani che ci hanno dato fiducia e ci hanno votato”.

De Luca non ha risparmiato anche una frecciata al leader siciliano dei grillini, Nuccio Di Paola: “Siamo detestati da tutta la maggioranza ma non è che tutta l’opposizione ci adora. Sono tutte persone perbene ma ad esempio con Nuccio Di Paola, se da Roma gli dicono che l’accordo con De Luca non si deve fare, è finita. Con gli amici del Pd e del M5S a Palermo, all’Ars abbiamo collaborato per la legge di stabilità ma poi quando chiama Roma è un’altra storia e non hanno autonomia di pensiero. E allora se noi non vogliamo mettere in imbarazzo i nostri amici del Pd e del M5S – ha aggiunto De Luca -, l’unico modo è quello di batterli anche ora in Sicilia e loro saranno contenti, perché così non entreremo in altri tipi di meccanismi. Ci tocca perché il popolo ci ha conferito un ruolo e non ce lo potrà togliere nessuno, nessuna segreteria e nessuna visione romanocentrica. Il parametro sarà quello dei voti conseguiti comune per comune e qui si stabilirà se lo sforzo fatto nel 2022 avrà ancora validità e se ci darà modo di superare il 4% sul dato nazionale e se potremo quindi rappresentare quei liberatori che la Sicilia e i siciliani aspettano da tempo”.

De Luca alza, così, il forcing per tentare di ottenere un risultato che possa avvicinarsi al dato del 25% ottenuto alle Regionali del 25 settembre 2022: “In quella tornata di voto gli abbiamo dato 10 punti di distacco e non possiamo consentire che ora escano loro davanti a noi. Tutto ciò che abbiamo costruito due anni fa, l’impegno e il sacrificio che ci abbiamo messo allora, rischia di essere vanificato e non possiamo permettere che si verifichi questo scenario. Bisogna dare il massimo in questi pochi giorni che mancano al voto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Cartoni per bevande, a Palermo si riciclano con la plastica: al via la campagna CLICCA PER IL VIDEO

Parte il primo luglio la campagna di Comieco in sinergia con Rap e il Comune di Palermo che introduce una nuova modalità di raccolta per i “Cartoni per bevande”

BarSicilia

Bar Sicilia, Caruso: “La coalizione gode di ottima salute, al lavoro per gestire le criticità dell’Isola” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata di oggi è Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia e componente della segreteria nazionale

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.