Condividi
accordo Stato-Regione

De Luca: “Ho le prove, gli 8 miliardi spettano alla Sicilia. Schifani non ha alibi”

giovedì 5 Gennaio 2023

Dalla lettura del Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2023/2025 approvato il 28 giugno 2022 dall’ex governo Musumeci si evince che i famosi 8 miliardi al centro della diatriba (qui) tra attuale maggioranza e opposizione, ci sono e spettano alla Sicilia e l’accordo raggiunto tra Schifani e il ministro Giorgetti li ha di fatto cancellati in cambio di 200 milioni. E’ quanto sostiene il leader di Sicilia Vera Cateno De Luca dopo aver esaminato il Defr 2023-2025 del quale riporta uno stralcio di pagina 7.

Con riferimento al punto concernente la retrocessione delle accise, di cui ai commi 830, 831 e 832 dell’art. 1 della legge 296 del 2006, e tenuto conto di quanto statuito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 62 del 2020 l’apposito Tavolo, dopo un serrato confronto, è addivenuto finalmente al riconoscimento della spettanza integrale della retrocessione per circa 600 milioni € annui alla Regione. La questione è divenuta già oggetto di confronto in sede politica e con il Sottosegretario delegato ed il Gabinetto del Ministro; ma se per il 2022 si potrà addivenire ad un compromesso circa l’entità di tale retrocessione, deve ritenersi che dal 2023 la spettanza vada integralmente riconosciuta alla Regione Siciliana.”

Insomma secondo Cateno De Luca l’accordo Stato-Regione siglato il 16 dicembre tra il presidente Schifani e il ministro Giorgetti mette a repentaglio somme dovute in cambio di una cifra minima.

La verità è destinata ad emergere- scrive De Luca- Alla lunga serie di contraddizioni che Sicilia Vera e Sud chiama Nord hanno evidenziato nelle ultime settimane oggi si aggiunge un altro importante tassello che conferma quanto abbiamo già denunciato, ovvero il tentativo da parte del presidente Schifani di svendere la Sicilia. La scelta da parte di Schifani di accettare solo 200 milioni di euro rinunciando a 8 miliardi è frutto di una trattativa riservata che Schifani ha portato avanti da solo ed è anche in assoluta contraddizione con quanto già stabilito dal precedente Governo Musumeci”.

De Luca torna a chiedere chiarezza e invita il presidente dell’Ars Galvagno la convocazione urgente dell’Assemblea per affrontare la questione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.