Condividi

Morosi Amam: a Messina al via i distacchi dell’acqua. Solo il 19% utenti in regola

lunedì 7 Ottobre 2019
Cateno De Luca

“Abbiamo fatto l’analisi di tutti i contribuenti morosi dell’Amam e stamattina abbiamo iniziato i distacchi dell’acqua per le attività commerciali  e la riduzione dell’erogazione presso le utenze domestiche”. Ad annunciare l’azione del Comune di Messina nei confronti dei “furbetti” dell’acqua è il sindaco Cateno De Luca che così lancia un messaggio ai morosi che non risultano in regola con i pagamenti delle bollette nei confronti degli uffici di Palazzo Zanca.

De Luca si rivolge senza troppi giri di parole all’indirizzo proprio dei morosi: “Quando verrà Amam a tagliare o ridurre l’erogazione dell’acqua è inutile che chiamate le Forze dell’Ordine perché significa denuncia per resistenza alla legittima azione della pubblica amministrazione”. “Perché non denunciate gli eventuali amministratori di condominio – continua De Luca – che si sono rubati i vostri soldi e non hanno pagato l’acqua perché magari avevano amici che li coprivano a Palazzo Zanca ed in Amam?”. “Abbiamo un dato nel quale si certifica che solo il 19% degli utenti è in regola”, evidenzia il primo cittadino. 

Prevediamo di recuperare da qui a dicembre almeno 5 milioni di euro in più. In passato questo tipo di azioni di recupero non sono mai state fatte. Sino a questo momento l’entrata di liquidità media sin qui è stata a Messina di circa 23 milioni e l’unica azione fatta ha portato a fatica al recupero soltanto di Un milione di euro. Come al solito proveranno a sminuire questa nostra iniziativa ma non importa, noi andiamo avanti. Contiamo di poter onorare tutta la rateizzazione che abbiamo definito con le società che erogano energia elettrica. Amam aveva accumulato circa 50 milioni di debiti verso le varie compagnie“, ha detto De Luca.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.