Condividi

De Luca incontra Pogliese a Taormina: “Patto sulla presidenza della Regione”

domenica 19 Luglio 2020

Incontro a Taormina tra i sindaci metropolitani Cateno De Luca (Messina) e Salvo Pogliese (Catania).

“Galeotto” è stato l’incrocio avvenuto nei pressi dello storico Palazzo Corvaja (ex sede del parlamento siciliano). Entrambi erano diretti al Teatro Antico per assistere alla serata del Festival del Cinema e nell’occasione, al di là dei convenevoli istituzionali e di un cordiale saluto, non è mancato uno scambio di vedute sulla corsa alle prossime elezioni regionali e alla futura presidenza siciliana.

Un appuntamento politico, quello del 2022, nel quale proprio De Luca e Pogliese, nell’area di centrodestra, stando ai primi rumors, vengono considerati i principali sfidanti di Nello Musumeci nella corsa alla riconferma al vertice della Regione.

Pogliese prova a scoprire le reali intenzioni di De Luca, che a sua volta tenta di far uscire allo scoperto il collega etneo. Un retroscena, o forse è meglio definirlo un siparietto, poi riportato sui social dal primo cittadino di Messina. “Salvo, tranquillo per me puoi candidarti tu a Presidente delle regione siciliana! Io non ho l’età”, è il messaggio lanciato da De Luca a Pogliese.

“Ho incrociato a Taormina il mio collega sindaco di Catania, Salvo Pogliese – spiega De Luca – che mi ha chiesto conto e ragione delle crescenti voci che circolano nei cosiddetti palazzi che contano sulla mia prossima candidatura a presidente della Regione Siciliana, che fa tanto imbestialire il presidente Nello Musumeci. Io ho detto a Salvo che per ora sono concentrato esclusivamente a fare il sindaco di Messina e se vuole farci un pensierino io non ho nulla incontrario”.

“Salvo Pogliese – aggiunge De Luca – è rimasto sbalordito della mia disponibilità nei suoi confronti però gli ho detto che non deve fare come il presidente Musumeci: ha impiegato tre anni per capire, come una bella addormentare nel bosco, che la struttura regionale così come non è produttiva: l’80% dei dipendenti a suo dire si grattano la pancia. Chissà Musumeci come ha stabilito tale percentuale, gli avrà controllato l’ombelico uno per uno?”.

“Comunque il patto generazionale con il collega sindaco Salvo Pogliese è stato sottoscritto – rimarca De Luca -. Io rimango in trincea a fare il sindaco di Messina, se la comunità mi riconfermerà, e lui farà l’inquilino dei palazzi dorati palermitani, se i partiti di centrodestra lo vorranno”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.