Condividi

De Luca occupa l’hotel Europa: “Liberate le 100 persone sbarcate da Villa San Giovanni”

giovedì 26 Marzo 2020
Cateno De Luca

Guarda il video in alto

Alta tensione tra le due sponde dello Stretto di Messina, dove nell’emergenza Coronavirus che avanza sempre più minacciosa continuano ad arrivare persone dalle regioni del Nord Italia e la Regione Calabria ha disposto d’intesa con il Governo l’imbarco di queste persone in Sicilia, verso le rispettive destinazioni di appartenenza. E sulla questione interviene il sindaco di Messina, Cateno De Luca, che fa scattare una nuova clamorosa protesta.

“Ci sono 100 persone, ed in parte si tratta di quelle che erano state tenute in ostaggio e ora liberate a Villa San Giovanni ma noi avevamo espresso già da ieri il nostro parere favorevole. Le persone andavano bloccate prima di arrivare a Villa San Giovanni. Siamo di fronte a una vergogna di Stato. Ora occuperò l’hotel Europa e non me ne andrò sino a quando queste persone non verranno scortate e trasferite ai rispettivi domicili dove queste persone dovranno fare la loro quarantena. Io sarò l’ultimo ad uscire da qui se non si risolve la vicenda. Sono per il rispetto delle regole ma le regole non possono creare imbarazzi”.

“Ci sono anche bambini di 8 mesi, è una situazione gravissima e l’ha creata lo Stato. Le persone non dovevano arrivare in Calabria. Qui rischiamo di finire di malaburocrazia. E’ già sufficiente il virus che ci insidia e dobbiamo occuparci dell’epidemia”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.