Condividi
Un viaggio gustoso tra tradizione e sapori autentici

“Delizie dei Nebrodi: i segreti della ghiotta nocciola e del prelibato suino nero per “Sicilia Gourmet” TERZA PUNTATA

sabato 8 Luglio 2023

TERZA PUNTATA

La terza puntata di “Sicilia Gourmet”, il nuovo gustoso format de IlSicilia.it, che va alla ricerca delle eccellenze della nostra “Isola”, fa tappa sui Nebrodi.

Al centro della puntata ci sono due fiori all’occhiello del territorio: la nocciola tonda di Sicilia e il suino nero di cui parleremo con Riccardo Damiano, amministratore delegato dell’azienda “Damiano think organic”, biologica sin dal 1964 grazie al Padre Pasquale che fu, per i tempi, un innovatore assoluto; con il Dottore Salvatore Giarratana, vice presidente dell’Associazione culturale Nebrodi, che ci racconterà dell’importanza dei noccioleti per questo territorio e con il professore Bordonaro, con cui approfondiremo il tema della biodiversità zootecnica siciliana e nebroidea.

Ultima tappa alla Fattoria Borrello, dove incontreremo tre generazioni: il signor Franco, la mamma Anna  e la figlia Annalaura e in cui ci sarà l’atteso momento “gourmet”, a tutto sapore. Prima di cominciare questo nostro viaggio di scoperta e di conoscenza della Sicilia, isola non di solo mare, ma anche di terra e montagna, qualche piccola curiosità. Gli arabi descrissero i Nebrodi come: “Terra ricca di boschi, di pascoli ad alta quota, di silenziosi laghi e fiumi”; due secoli prima di Cristo si narra che i Romani conoscessero già la suinicoltura siciliana e per quanto riguarda la nocciola, sempre i Romani, considerandola di buon auspicio, erano soliti regalarla agli sposi; i Celti la ergevano a simbolo di saggezza e i medici del XV secolo, invece, la utilizzavano come una sorta di panacea per tutti i mali in quanto ricca di proprietà terapeutiche.

Faccio mio un aforisma di Fabrizio Caramagna, che così descrive la nostra Isola: La Sicilia ha il richiamo del mare, il fascino dei miti antichi, il profumo dei sogni, le forme dell’accoglienza, la bellezza delle persone”.

Adesso, però, bando alle chiacchiere perché Sicilia Gourmet sta per partire. Amunì, seguiteci, oggi e ogni sabato, su IlSicilia.it e su Siciliarurale.eu, alle 14 in punto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.