La Pubblica amministrazione in Sicilia si avvia verso la digitalizzazione, ma secondo un recente rapporto Istat continua a permanere una certa “resistenza” al cartaceo. Nonostante quasi il 60% dei comuni fornisca punti di accesso wi-fi gratuiti, e oltre il 7% dei comuni abbia aperto le proprie porte all’utilizzo dell’’Intelligenza Artificiale, che certamente indica la volontà di alcune amministrazioni di sperimentare ed aprirsi all’utilizzo delle nuove tecnologie, emergono però dei dati in controtendenza che mettono in luce ancora una certa propensione a non abbandonare le vecchie procedure analogiche di protocollazione. In un recente articolo (CLICCA QUI) vi avevamo già parlato della “falsa partenza” della piattaforma Score, il nuovo strumento che si ha poneva l’obiettivo di raggiungere una maggiore snellezza operativa, alleggerendo in qualche maniera le ragionerie centrali e così velocizzare la spesa. Strumento che ha mostrato però più di qualche falla di gestione iniziale.
I dati
Dematerializzazione, il digitale non sfonda: la carta rimane ancora la preferita nella Pubblica Amministrazione siciliana
sabato 23 Marzo 2024

ilSiciliaNews24
Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO
L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.
BarSicilia
Bar Sicilia, Ismaele La Vardera punta alle Regionali 2027 con Controcorrente: “Lavoriamo per presentare le liste. Saremo determinanti per far vincere il fronte progressista” CLICCA PER IL VIDEO
Ismaele tira le somme e fa il punto sui progetti futuri
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 23 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 23 maggio 2025
Pubblicazione: mercoledì 21 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 20 maggio 2025
Pubblicazione: lunedì 19 Maggio 2025