Condividi

Depurazione acque reflue urbane in Sicilia: ultime audizioni a Palermo per la commissione Ecomafie

mercoledì 15 Settembre 2021
Fontana pretoria, piazza della vergogna, palazzo delle aquile
Patto per Palermo, tabella fondi per incompiute Cariboni

La commissione parlamentare Ecomafie sarà a Palermo per chiudere il ciclo delle audizioni per l’indagine sulla “Depurazione della acque reflue urbane in Sicilia”. Giovedì 16 settembre alle 10.30 Palazzo delle Aquile incontro con il sindaco Leoluca Orlando per siglare protocollo d’intesa per la legalità tra Comune e Commissione. Nel pomeriggio, ore 14.30, presso la Prefettura di Palermo audizioni del presidente della regione Sicilia Nello Musumeci, Toto Cordaro assessore Territorio e Ambiente, Daniela Baglieri assessore Energia e Servizi pubblica utilità, Marco Zambuto assessore Autonomie locali e Funzione pubblica.

Al termine delle audizioni ci sarà punto stampa del presidente Stefano Vignaroli presso la sala Dalla Chiesa in Prefettura. Venerdì la commissione effettuerà sopralluoghi con la Guardia Costiera con motovedetta adibita al campionamento delle acque.

“È la prima volta che la commissione Ecomafie fa un’indagine specifica su questo tema. Un lavoro articolato e complesso che ha necessitato molto tempo. Un lavoro che si chiude con le audizioni dei vertici della regione Sicilia e porterà ad una relazione esaustiva di tutto il ciclo della depurazione delle acque, le sue criticità e le necessarie e indifferibili azioni che devono essere intraprese”, sostiene Stefano Vignaroli, presidente commissione Ecomafie.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.