Condividi
La dichiarazione

Di Paola e De Luca (M5s): “Sicilia tra siccità e rifiuti, il centrodestra come Attila”

venerdì 26 Luglio 2024
Nuccio Di Paola

“Centrodestra come Attila, dove governa non cresce più nulla: Palermo è una discarica a cielo aperto, la crisi idrica e i rifiuti stanno mettendo in ginocchio tutta l’isola e la sanità è in agonia. Il disastro è totale e se ne stanno accorgendo pure all’estero”. Lo affermano il referente regionale per la Sicilia del M5S, Nuccio Di Paola, e il capogruppo Cinquestelle all’Ars, Antonio De Luca. “Se a Palermo, dove i turisti scappano per l’immondizia che straripa per le strade, governassimo noi, saremmo ogni giorno sulla stampa nazionale, ma governa Lagalla e tutto va bene. Peccato che il disastro sia sotto gli occhi di tutti, sia a Palermo che in tutta l’isola. Le responsabilità del centro destra su Bellolampo sono macroscopiche, Musumeci era commissario per la discarica palermitana e se la settima vasca funziona solo in piccola parte la colpa è anche e soprattutto sua”.

Antonio De Luca

“Nemmeno nell’arte dello scaricabarile, in cui si è rivelato sempre eccezionale – aggiunge Antonio De Luca – il centro destra riesce ora ad azzeccarne una. Oggi la Santanché diceva che contro la siccità in Sicilia nessuno ha mai fatto nulla. Per la prima volta nella storia non possiamo che essere d’accordo con lei, peccato che la ministra dimentichi. o faccia finta di dimenticare, che fino a due anni fa in Sicilia governava il suo compagno di partito Musumeci. E Musumeci, dal canto suo, riesce a bacchettare le regioni per aver speso solo una piccola parte dei fondi a disposizione contro la siccità, quando proprio lui era riuscito nell’impresa da Guinnes dei primati di farsi bocciare 31 progetti su 31 del Pnrr per la gestione delle reti idriche siciliane”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.