Condividi
per la giornata mondiale

Diabete: a Palermo una panchina blu per la sensibilizzazione

lunedì 14 Novembre 2022
diabete

Si celebra ogni 14 novembre la Giornata mondiale del Diabete. Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete, la sua prevenzione e gestione. La data corrisponde a quella di nascita del professor Banting, che nel 1921, con il suo allievo Best, isolò l’insulina, permettendo la sopravvivenza dei malati di diabete mellito. 

Per la giornata a Palermo è stata inaugurata stamattina, al Foro Umberto I, nei pressi di Porta Felice, una panchina dipinta di blu in cui è affissa una targa con un QR code attraverso il quale sarà possibile visualizzare le farmacie convenzionate che eseguono il controllo glicemico gratuito.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.