Condividi
La denuncia

Difficoltà per avviare i bambini allo sport a Palermo, Federconsumatori: “Modificare l’iter per le palestre scolastiche”

martedì 15 Ottobre 2024

In una città affamata di impianti sportivi iniziare i bambini alle varie discipline sportive è sempre più difficile e demotivante, sia per le società sportive, che attendono di sapere quali palestre potranno utilizzare, sia per le famiglie in attesa.

L’anno scolastico è già in corso d’opera, ma le famiglie che desiderano avviare i loro bambini alle varie discipline sportive non sanno ancora quando potranno iniziare e, soprattutto, in quale impianto o palestra scolastica.

Il Comune di Palermo, dopo aver individuato la disponibilità delle istituzioni scolastiche a mettere a disposizione la loro palestra, sia in termini di ore e che di giorni della settimana, ha pubblicato il bando per le società sportive il 24 luglio, con scadenza 21 agosto. Il bando contiene i criteri per stilare la graduatoria che sarà comunicata alle società sportive aspiranti. Le società prescelte dovranno, poi, stipulare una polizza di responsabilità civile e pagheranno il canone per le ore di utilizzo.

“Allo stato attuale, si attende che il comune comunichi la graduatoria alle società sportive. Le società prescelte dovranno a loro volta essere convocate dalle scuole per firmare la convenzione” sostiene Lillo Vizzini dello sportello Federconsumatori di Palermo.

Come si evince è un iter procedurale complesso che richiede necessariamente tempo. E, intanto, i bambini aspettano di poter iniziare a fare sport.

“Considerata la complessità dell’iter di assegnazione delle palestre delle strutture scolastiche, si chiede che la pubblicazione del bando sia notevolmente anticipata, per dar modo ai bambini di poter iniziare l’attività sportiva già con l’inizio della scuola” conclude Vizzini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.