Condividi
La dichiarazione

Dipendenti regionali, Giambona: “Rinnovare i contratti e ridare loro dignità”

giovedì 28 Marzo 2024
Mario Giambona

E’ inaccettabile che i dipendenti regionali ricevano le retribuzioni più basse di tutto il comparto pubblico italiano. Da troppo tempo, infatti, attendono il rinnovo del proprio contratto collettivo con il conseguente adeguamento dello stipendio alla perdita del potere d’acquisto. Sono gli ultimi in Italia, non rinnovato il contratto per gli anni 19/21 e 22/24, anni nei quali, tra l’altro, l’inflazione galoppa“. Lo dichiara Mario Giambona vicecapogruppo del Partito democratico all’Assemblea Regionale Siciliana che ha discusso la questione con una interrogazione della Rubrica enti Locali in presenza dell’assessore Andrea Messina.

Oltre a muoversi speditamente sugli adeguamenti contrattuali che permetterebbero di colmare la perdita di potere di acquisto – continua Giambona – è indispensabile procedere alla riclassificazione del personale sia del comparto che della dirigenza così da garantirne crescita professionale, retributiva e stimolare la partecipazione. La corretta gestione e valorizzazione del personale è un nodo cruciale ma non è sufficiente discutere solo di aspetti retributivi. Come evidenziato dalle Organizzazioni Sindacali, oltre all’aspetto economico, è fondamentale intervenire sulle misure di welfare aziendale oggi inesistenti e sulla previdenza complementare. Infatti, se da un lato c’è comune consapevolezza che il sistema di previdenza pubblico non garantirà da solo una pensione dignitosa, dall’altro la regione Siciliana non permette ai propri dipendenti di poter aderire alle forme di previdenza complementare previste per legge. Ecco perché – conclude – il mio impegno su questo argomento è massimo. L’obiettivo è fare comprendere al governo Schifani che i dipendenti regionali sono una grande risorsa e come tale vanno valorizzati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.