Condividi

Disabili gravissimi, pagati dalla Regione gli assegni di cura per il mese di aprile 2022

martedì 31 Maggio 2022
Scavone

Pagati agli oltre 12 mila disabili gravissimi in Sicilia gli assegni di cura relativi al mese di aprile 2022. L’assessorato regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro ha provveduto, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di stabilità 2022-2024, a portare a termine le procedure di liquidazione delle somme.

«Gli uffici – sottolinea l’assessore Antonio Scavoneavevano preparato il prospetto già da tempo, ma la pubblicazione della legge di stabilità si è protratta di qualche giorno e ha di fatto rallentato l’erogazione della mensilità di aprile. Ho chiesto al dipartimento di provvedere, con una certa celerità, anche alla definizione dei pagamenti per i mesi di maggio e giugno. L’impegno del governo Musumeci su questo fronte è sempre stato costante. Continueremo a garantire la nostra presenza e il nostro sostegno alle persone con disabilità e ai loro familiari».

Sono complessivamente 12.171 i disabili gravissimi in Sicilia ai quali è stato pagato l’assegno di cura. In particolare, a Caltanissetta è stato erogato l’assegno a 912 persone, a Palermo sono stati emessi mandati di pagamento per 2.360 aventi diritto, mentre a Trapani sono 1.346 i gravissimi che hanno ricevuto il trasferimento monetario. A Messina i beneficiari sono in totale 1.814 mentre ad Agrigento sono stati saldati in 1.043. A Siracusa, Enna e Catania sono state corrisposte le somme rispettivamente a 704, 447 e 3.000 disabili gravissimi, mentre a Ragusa quelli censiti sono 545.

La spesa complessivamente erogata, per il solo mese di aprile 2022 ammonta a 14.750.323 euro, di cui 14.116.680 per l’erogazione del beneficio e 633.643  per l’assegnazione di budget aggiuntivi, relativi alla liquidazione di arretrati per gli anni 2020 e 2021.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.