Condividi
Disposto il sequestro preventivo

Discarica abusiva a Nicolosi (CT), occultati rifiuti speciali: 3 indagati CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 21 Giugno 2023

Una vasta area adibita a discarica abusiva di rifiuti speciali che sarebbero stati sistematicamente occultati tramite copertura di terreno con mezzi meccanici è stata sequestrata a Nicolosi da carabinieri del Nipaaf e della sezione di Polizia giudiziaria della Procura di Catania. I militari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip Secondo quanto accertato, soprattutto grazie alle videoriprese, in una fase delle indagini in cui non si è pienamente realizzato il contraddittorio con le parti, la discarica sarebbe stata gestita dai rappresentanti e soci di un’azienda olearia e viti-vinicola della zona che, oltre a dare disposizione ai vari soggetti che dovevano disfarsi illecitamente di carichi di rifiuti e su dove materialmente scaricarli, avrebbero provveduto ad occultarli ricoprendoli con terriccio. Il tutto – secondo la Procura – avveniva su un terreno limitrofo a quello dell’azienda e di proprietà di ignari soggetti. Tre le persone indagate – per gestione illecita di rifiuti, realizzazione e gestione di discarica abusiva e abbruciamento di rifiuti – che hanno ricevuto una informazione di garanzia.

Secondo gli investigatori sarebbero stati interrati e bruciati anche scarti organici provenienti presumibilmente dall’attività dell’azienda quali raspi e vinacce residuati dalla spremitura delle uve e residui della attività di coltivazione e molitura delle olive. Con l’ausilio dei Vigili del Fuoco di Catania e col supporto dell’Arpa Sicilia è stata rinvenuta una ingente quantità di rifiuti speciali interrata. Sono anche stati sequestrati una pala gommata e un pick-up.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.