Condividi

Distrugge la vetrata di un negozio e ruba dei cellulari: arrestato 14enne a Catania

sabato 6 Marzo 2021
vetrina

Nella mattinata di ieri, alcuni agenti della Polizia di Stato hanno tratto in arresto un ragazzo che in tarda notte, violando così il coprifuoco imposto dal Governo, dopo aver infranto con una grossa mazza ferrata la vetrata del negozio di telefonia “Tim”, si introduceva all’interno del locale rubando 22 cellulari per poi allontanarsi dal posto.

Gli equipaggi di volante, poco dopo, rintracciavano in via Nicola Porpora un soggetto appiedato con fattezze fisiche corrispondenti a quelle fornite da un utente su linea di emergenza 112 NUE.

Il giovane, che nel frattempo si era già disfatto della refurtiva, ammetteva immediatamente le sue responsabilità, facendo rinvenire agli agenti la mazza ferrata con la quale aveva infranto la vetrata del negozio.

In considerazione di quanto accertato, il ragazzo veniva tratto in arresto e, su disposizione del P.M. di turno, condotto presso un istituto penitenziario per minori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.