Condividi

Domenica 4 febbraio è festa a Ficarra con “L’Insolito Carnevale”

giovedì 1 Febbraio 2018

Domenica 4 febbraio dalle ore 14.30, torna a Ficarra, per il quarto anno consecutivo, L’Insolito Carnevale, l’evento a tema che anticipa di una settimana le date ufficiali del Carnevale, coinvolgendo l’intero paese con costumi, scenografie e coreografie.

Il tema di Hollywood, scelto per L’Insolito Carnevale 2018, prenderà vita grazie a gruppi, singoli e coppie invitati a interpretare i personaggi più celebri dei film che hanno fatto la storia del cinema.

Sarà possibile passeggiare per il centro storico incontrando i “Pirati dei Caraibi”, i protagonisti di “Via col Vento” o de “Il Gladiatore”, o ancora Jack e Rose di “Titanic”, ballando le colonne sonore di “Grease” o magari trovandosi al fianco di uno degli iconici personaggi interpretati da Marilyn Monroe.

Il lungo pomeriggio sarà allietato da musica dal vivo con “La Soluzione” e DJ set con Rosario del Bono. Inoltre, saranno proposte numerose degustazioni di prodotti tipici dei Nebrodi e di dolci del Carnevale.

Per l’occasione, piazza Umberto I sarà allestita a tema, trasformandosi nel palcoscenico di una surreale Notte degli Oscar animata dai personaggi cinematografici di ieri e di oggi. I costumi migliori saranno premiati da un’apposita giuria.

L’evento è organizzato dal Centro Commerciale Naturale “Cento Archi” di Ficarra con il contributo di Cassarà Mobili, Centro Stampa, Comitato Festa Rinella, Farmacia Miraglia di Rottino Francesca, Fashion Style di Pinsone Rita, Hair Art – Nicol e Dany Parrucchieri, Macelleria Galvagno, Mondo Copie, Pizzeria Le Vie del Borgo, Sporting Club di Faranda Leone, e la collaborazione del Comune di Ficarra. Le coreografie sono curate dalla scuola di danza “Fashion Dance” della maestra Maria Aloi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.