Condividi
il fatto

Donazione di cornee al “Garibaldi” di Catania: il gesto d’amore di una paziente oncologica

martedì 25 Ottobre 2022

Una paziente, ancora in vita ma molto attiva nel volontariato, ha donato le cornee. Dopo essere stata seguita per diverso tempo al Cannizzaro, presso l’Oncologia medica diretta da Giusy Scandurra, la donna era stata trasferita all’hospice oncologico – cure palliative dell’ARNAS Garibaldi, di cui è responsabile Orazio D’Antoni, dove si è svolta la donazione.

Questa donazione dimostra come da un luogo di sofferenza può nascere la speranza – commenta l’oncologa Giusy Scandurra –. La nostra paziente, quando si è ammalata era rammaricata dal non poter donare gli organi a causa del tumore. Solo in un secondo momento, infatti, è stato chiarito che potevano essere prelevate le cornee. Credo che tutti, cittadini e noi stessi medici abbiamo una grande esigenza di formazione e informazione sul tema della donazione“.

Giorgio Battaglia, Coordinatore regionale del CRT Sicilia, aggiunge: “Anche i pazienti oncologici, in determinate condizioni e dopo scrupolosi accertamenti, possono donare. Così come dai cocci di una tazza rotta si possono creare opere d’arte, così da una vita umana che se va può rinascere un’altra esistenza. La donazione è un alto gesto di solidarietà, un gesto d’amore incondizionato, e la nostra gratitudine nei confronti dei donatori e dei loro familiari è immensa“. 

Una seconda donazione è avvenuta al Cannizzaro. A donare è stata una paziente, deceduta per rottura di aneurisma cerebrale, che aveva espresso in vita il consenso. Sono stati così prelevati fegato, reni e polmoni da parte di équipe di varie aziende ospedaliere, anche fuori regione. “Ringraziamo di cuore la signora che in vita aveva espresso la volontà di donare i propri organi – sottolinea Savino Borraccino, direttore dell’UOC di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda Cannizzaro – compiendo un gesto d’amore e generosità che permette di dare vita a numerosi pazienti. Vorrei arrivassero ai familiari i sentimenti di affetto, di partecipazione emotiva e di solidarietà di tutta la nostra Azienda, dalla direzione strategica ai medici agli operatori sanitari tutti“.

È, questa, la quinta donazione multiorgano del 2022 all’Ospedale Cannizzaro di Catania, tra le sei osservazioni eseguite: “La generosità di pazienti e familiari e la professionalità degli operatori – sottolinea il direttore generale, Salvatore Giuffridapermettono di continuare a offrire prospettive e qualità di vita a tante altre persone. Rivolgo un plauso al personale sanitario impegnato nell’attività di donazione, coordinata dalla referente Antonella Mo, e confidiamo nella crescita della cultura della donazione di organi e tessuti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.