Condividi

Donna morta per la caduta di un masso: indagato il sindaco Orlando

martedì 21 Novembre 2017
Orlando vert

Il Sindaco Leoluca Orlando è stato iscritto nel registro degli indagati per rispondere del crollo di Monte Gallo avvenuto il 27 novembre 2015 che uccise la signora Ornella Paltrinieri. Durante la notte un masso si staccò dalla montagna sovrastante la sua villetta e, dopo aver sfondato la parete, colpì la donna che morì sul colpo mentre dormiva.

Il sindaco avrebbe dovuto comparire in procura oggi per l’interrogatorio ma il suo legale, l’avvocato Roberto Mangano, ha chiesto il differimento per poter mettere insieme la documentazione utile.

L’avviso di garanzia per il sindaco arriva dopo il deposito della consulenza tecnica del’ingegnere Giovanni Barla ai pm Silvia Benetti e Bruno Brucoli i quali sostengono che la parete rocciosa di Monte Gallo era già da dieci anni classificata “a pericolosità P4 molto elevata” e di conseguenza anche le villette edificate lì sotto con regolare licenza erano a «rischio molto elevato».

Il Comune, nel 2004, conscio della pericolosità, predispose il progetto preliminare di consolidamento di quelle pareti rocciose, finanziato con capitoli di spesa del Ministero dell’Ambiente. I lavori di messa in sicurezza partirono però solo il 10 novembre 2015, due settimane dopo la tragedia.

«Ricorrendo le condizioni di particolare rischio per la pubblica incolumità – si legge nella consulenza dei tecnici – doveva essere adottata senza indugio la procedura prevista in questi casi, cioè la somma urgenza. Il non avere adottato questa procedura è da porre in relazione con lo stesso fenomeno occorso».

Tale procedura doveva essere messa in atto dal primo cittadino, che adesso è chiamato a comparire davanti ai giudici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.