Condividi
Puntata 45

Donna Sarina e l’assessore Caruso: “Ecco quel che accadde a Messina dopo il terremoto del 28 dicembre 1908, le verità nascoste” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 27 Dicembre 2023

Ci fu il generale Mazza, secondo il quale l’unico modo per eliminare le macerie era quello di far saltare in aria tutta Messina, c’erano le case saccheggiate, i beni mandati in soccorso da tutta Italia che improvvisamente finivano altrove, c’erano i sopravvissuti che scavavano per cercare i corpi dei loro cari eppure venivano uccisi e depredati di ogni bene, c’era chi ha basato la sua futura ricchezza sul sangue delle vittime. Infine c’erano i bimbi orfani mandati altrove e in pochissimi fecero ritorno. Tanti vennero adottati da famiglie del nord, su tanti altri mise l’occhio attento la regina Elena. Di altri ancora non si seppe più nulla.

Il terremoto dell’alba del 28 dicembre del 1908 non fu l’unico flagello per Messina. Nella puntata n 45 di donna Sarina insieme all’assessore alla Cultura Enzo Caruso raccontiamo quella parte della storia rimasta in ombra. Le celebrazioni dell’anniversario volute dell’amministrazione comunale che iniziano oggi e si concludono sabato mantengono accesi i riflettori su tante di queste storie, sia quelle piene di luce che quelle buie. Non dimenticare è un dovere civico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.