Condividi

Dopo il successo alle Egadi, l’istallazione ambientalista ‘Plastic’ sbarca a Palermo

mercoledì 13 Settembre 2017

Dalle acque limpide dell’Area marina protetta delle isole Egadi ai Cantieri culturali della Zisa di Palermo. Così PLASTIC, l’installazione artistica firmata Pablo Dilet e promossa dall’area marina più grande d’Europa, approda all’interno di Festambiente Mediterraneo, la kermesse ambientale organizzata da Legambiente Sicilia.

L’installazione sarà inaugurata domani, giovedì 14 settembre, alle ore 19.30 nell’area Botteghe dei Cantieri Culturali della Zisa. L’opera, realizzata raccogliendo la plastica sulle spiagge delle Egadi, con il coinvolgimento di oltre cento bambini e con l’involontario contributo di una tartaruga, curata al Centro di primo soccorso di Favignana e salvata dopo aver ingerito un tappo di plastica, è l’occasione per affrontare il tema legato all’inquinamento ambientale e alle buone pratiche possibili per un futuro sostenibile.

Inizia dunque da Palermo il tour dell’installazione che durante tutta l’estate ha girato nell’arcipelago delle Egadi. PLASTIC sarà l’ospite di un dibattito incentrato proprio sull’inquinamento marino da materie plastiche (marine litter). “Così come la plastica vaga nel Mediterraneo causando danni irreparabili – spiega Pablo Dilet, pseudonimo artistico del giornalista Dario La Rosa – vorremmo che allo stesso modo quest’opera approdasse in quanti più luoghi possibili per un invito non solo alla riflessione ma soprattutto alle buone pratiche”.

I dati sulla salute del Mediterraneo non sono confortanti – aggiunge il direttore dell’AMP, Stefano Donati, relatore al dibattito – e il problema è drammatico. Crediamo che anche grazie all’arte il mare possa essere guardato con più attenzione, e che l’educazione ambientale, specie delle nuove generazioni, sia strategica per affrontare il problema alla radice”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Barbara Floridia a donna Sarina: “Da figlia di nessuno a capogruppo al Senato. Ai giovani dico: si può fare” CLICCA PER IL VIDEO

La capogruppo del M5S al Senato si racconta a donna Sarina. Ama l’insegnamento e la politica: “Le cose si possono cambiare anche se non sei figlio d’arte”

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.