Condividi

Droga: 22 misure cautelari nel Palermitano. Indagini partite da uccisione cavallo CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 20 Gennaio 2022

CLICCA PER IL VIDEO IN ALTO

Due presunte organizzazioni che secondo le indagini gestivano lo spaccio di droga nella zona occidentale del palermitano sono state sgominate dai carabinieri che hanno eseguito un’ordinanza cautelare firmata dal gip nei confronti di 22 persone, accusate di associazione a delinquere finalizzata al traffico, spaccio e detenzione a fini di spaccio di stupefacenti.

L’operazione si e’ svolta tra Carini, Isola delle Femmine, Capaci, Terrasini, Borgetto, Enna e Finale Emilia in provincia di Modena. Dei 22 indagati, otto sono finiti in carcere, 9 agli arresti domiciliari e 5 hanno l’obbligo di presentazione alla pg. Le indagini sono state coordinate dalla Dda. L’attività svolta dai militari della compagnia di Catini è iniziata a luglio 2018, quando qualcuno si è introdotto, in due diverse circostanze, in una stalla nel territorio di Torretta uccidendo un cavallo e ferendone un secondo. Il raid punitivo sarebbe stato originato dai contrasti sorti nel mondo dello spaccio degli stupefacenti.

A gestire il traffico, secondo gli investigatori, c’erano due distinti gruppi criminali, riconducibili ai proprietari dei due cavalli: dall’acquisto, al trasporto, al commercio, fino alla vendita di cocaina, marijuana e hashish nei Comuni di Carini, Isola delle Femmine, Capaci, Cinisi e Terrasini. Durante l’attività di indagine, erano già state arrestate in flagranza di reato altre 12 persone e deferiti in stato di libertà due soggetti per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso dell’indagine erano già stati sequestrati circa 3,3 kg di hashish, 0,7 kg di cocaina e 0,6 kg di marijuana, e la somma di 5.330 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.