Condividi

Droga e furti, sequestro di beni da 500 mila euro ad un palermitano

giovedì 21 Gennaio 2021

La Polizia di Stato ha eseguito un decreto di confisca emesso dalla sezione misure di prevenzione per 500 mila euro, nei confronti di Marco Marsala palermitano 41 anni.

Sono stati confiscati tre beni immobili, una villa unifamiliare nel comune di Altavilla Milicia in un residence fornito di ampi spazi verdi e di piscina, due appartamenti a Palermo in via Villagrazia, e rapporti finanziari.

Marsala è accusato di traffici di stupefacenti e reati contro il patrimonio. Secondo i magistrati il suo negozio di detersivi in via dell’Orsa Minore, “sarebbe diventato un punto di riferimento e piazza di spaccio per il quartiere”. A dicembre del 2018, Marsala è stato arrestato con l’accusa di furto commesso ai danni della Banca Sella di via del Cigno e per il quale ha già riportato una sentenza di condanna. E’ stato anche arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di cocaina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.