Condividi

Droga, spaccio dal balcone col “panaro” e con il reddito di cittadinanza: operazione tra Monreale e Palermo CLICCA PER IL VIDEO

martedì 12 Luglio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Avrebbero spacciato dal balcone di casa, rifornendo i loro clienti con un paniere, tra Monreale e il quartiere Boccadifalco di Palermo.

I carabinieri della compagnia di Monreale hanno eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di quattro persone, tre arrestati e portati in carcere e uno sottoposto ad obbligo di dimora e di presentazione alla pg, accusate, in concorso tra loro, di produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Il provvedimento del gip di Palermo, su richiesta della procura, è stato emesso dopo un’indagine condotta dai militari tra l’agosto ed il dicembre 2020. Gli investigatori avrebbero accertato numerose cessioni di droga anche ad acquirenti provenienti da altre province dopo aver preso un appuntamento telefonico. Lo stupefacente, tra cui crack e cocaina, veniva consegnato ai clienti attraverso un paniere calato giù dal balcone. Da qui il nome in codice dell’operazione, “Panaro” che in siciliano significa appunto paniere.

L’organizzazione si sarebbe avvalsa della complicità di due delle mogli degli arrestati, anche loro indagate, ma che non sono state destinatarie di provvedimenti cautelari. Nelle loro abitazioni, dove c’erano anche figli minorenni, alcune stanze venivano utilizzate come laboratori per lavorare la cocaina e il crack che sarebbe stata la principale fonte di sostentamento per le famiglie degli indagati. Le case  sarebbero state utilizzate come laboratori per “cucinare” e “basare” la cocaina per la produzione del crack.

Il giro d’affari stimato è di circa 100 mila euro l’anno, denaro utilizzato per garantire il sostentamento dei familiari degli indagati nel corso dei loro periodi di detenzione, e per il pagamento delle spese legali. Tutti i nuclei familiari degli indagati, inoltre, percepivano il reddito di cittadinanza. Nel corso dell’indagine sono già state arrestate in flagranza di reato 4 persone, 7 assuntori sono stati segnalati alla Prefettura, e sono state sequestrate circa 150 dosi di stupefacente.

Gli arrestati sono: Orazio Fiorentino, 40 anni, Domenico Campagna, 31 anni e Gabriele Leonardo, 20 anni, obbligo di dimora e presentazione alla Pg per Mirko Campagna, 35 anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.