Condividi

Due gravi infortuni sul lavoro in Sicilia, il presidente Inail di Palermo: “Dietro i numeri vi sono dinamiche perverse”

mercoledì 31 Luglio 2019
michelangelo ingrassia

“Nel giro di poche ore, in Sicilia, due incidenti sul lavoro: mortale quello di Trapani, gravissimo quello di Castel di Tusa. A perdere la vita un lavoratore edile di 52 anni, a lottare contro la morte un lavoratore edile di 42. Entrambi gli incidenti sono avvenuti per caduta dall’alto. Non si può parlare di fatale coincidenza“, afferma Michelangelo Ingrassia, presidente del comitato consultivo provinciale Inail di Palermo.

Dietro i dati statistici in pericoloso e costante aumento, si nascondono dinamiche perverse che vanno poste con forza al centro del dibattito. Si tratta di dinamiche che in questi ultimi mesi si sono ripetute sempre più spesso e sulle quali influiscono l’assillo dei tempi di consegna, la voluta riduzione dei costi con relativa diminuzione di lavoratori specie nei piccoli cantieri, le logiche degli appalti e sub appalti nei grandi cantieri, l’assenza delle figure di rappresentanza previste dalle norme, la carenza di vigilanza ispettiva che rimane la migliore forma di prevenzione”, prosegue Ingrassia.

Come Comitato Provinciale Inail di Palermo abbiamo più volte indicato tali disfunzioni e deliberato proposte in materia. Con specifico Atto d’Indirizzo, sottoporremo presto i documenti all’attenzione dell’Assessorato Regionale della Sanità, che si appresta a guidare il Piano Nazionale di Prevenzione in Edilizia“, conclude il presidente del comitato consultivo provinciale Inail di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it