Condividi

Due positivi al Covid ogni mille abitanti, situazione critica a Palermo

venerdì 23 Ottobre 2020
coronavirus, covid19, quarantena,

Continua a svilupparsi in negativo la situazione relativa all’emergenza coronavirus su Palermo e provincia. Questa settimana i positivi al coronavirus nella città metropolitana sono aumentati di oltre 500 casi. Una media, a ieri, di 2,26 positivi per ogni mille abitanti.

E’ quanto emerge da un’elaborazione dell’Ufficio Statistica del Comune di Palermo sull’andamento dei contagi nella provincia. Lo studio si basa sui dati dell’Asp e non rientrano i numeri relativi ai comuni di Piana degli Albanesi, Santa Cristina Gela e Ustica.

I DATI

Alla data di ieri, 22 ottobre, i positivi nell’intero territorio della città metropolitana erano 2.804. Lunedì scorso, 19 ottobre, invece, erano 2.294. Per mille abitanti, al 22 ottobre, si registrano 2,26 positivi, in aumento rispetto all’1,85 di tre giorni prima.

In una speciale mappa del contagio che classifica i centri della provincia in sei diverse fasce, dai meno colpiti ai più colpiti, il comune Palermo e’ nella quarta fascia, con 2,70 positivi per mille abitanti. Ieri, 22 ottobre, in città i casi erano 1.777 con un incremento del 12,7%, cioè 200 in più rispetto al giorno precedente. Lunedì 19 ottobre, invece, erano 1.437. Una crescita, quindi, di 340 casi nei primi quattro giorni di questa settimana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.