Condividi
Le richieste

Duferco Spa, sindacati incontrano l’assessore Tamajo. Fiom: “Chiediamo piano industriale e investimenti per il rilancio”

mercoledì 25 Ottobre 2023

La crisi dell’acciaieria Duferco di Giammoro (Me) e i pesanti risvolti che sta avendo sull’occupazione sono stati al centro di un incontro tra una delegazione della Fiom Cgil e l’assessore regionale alle attività produttive Edy Tamajo, che , riferiscono i sindacalisti, “si è impegnato a convocare la Duferco per affrontare la questione”.

I segretari della Fiom Sicilia e della Fiom Messina Francesco Foti e Daniele David Giovanni Costantino, Rsu, hanno chiesto all’esponente del governo di “impegnare l’azienda a presentare un piano industriale con adeguati investimenti per il rilancio del sito e la chiusura della decennale fase di  ammortizzatori sociali”. Hanno sollecitato la presenza al tavolo anche dell’assessore regionale al lavoro”. “Di recente- scrivono i tre esponenti sindacali- decine di operai sono stati anche trasferiti negli impianti di Brescia. L’azienda ha dimezzato negli anni gli investimenti con la conseguenza di scarsa produzione e di una situazione sempre più critica”. Aggiungono Foti, David e Costantino: “Il territorio non può permettersi di perdere posti di lavoro, né che le giovani generazioni siano costrette a emigrare. Rivendichiamo la responsabilità sociale dell’azienda. Il governo regionale si muova in fretta con la convocazione del tavolo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it