Condividi

E bravi i deputati all’Ars che da oggi (dopo 4 anni e sei mesi) maturano i requisiti per andare in pensione

martedì 6 Giugno 2017

Il count down è arrivato a fine corsa: da oggi i deputati all’Ars maturano i requisiti per andare in pensione dopo appena 4 anni 6 mesi e un giorno di permanenza a Sala d’Ercole.

E così, mentre per i comuni mortali ci vogliono in media 42 anni di lavoro, per i parlamentari regionali eletti nella scorsa competizione del 2012, questo diritto matura proprio a partire da oggi.

Per ricordarcelo c’è voluto il Movimento 5 Stelle, che per oggi ha organizzato una passeggiata con il titolo #bastaprivilegi e che ha annunciato che se dovesse andare al governo toglierà questo beneficio una volta per tutte. Per l’amor del cielo, non è che sia un mistero e nemmeno un reato, perché si tratta di un diritto di cui godono i parlamentari, previsto dalla normativa attualmente in vigore. Quel che fa ancora più rabbia, però, è che a fronte di un simile privilegio, non pare proprio che i nostri deputati regionali in questi anni abbiano brillato per dedizione e senso del dovere.

Prova ne è questo 2017, nel quale dopo avere approvato una manovrina indolore, l’Ars ha rinviato il grosso dei provvedimenti economici ad un secondo tempo con data da destinarsi, che in molti giurano non arriverà mai. Il tutto, perché in questo periodo di lavorare non se ne deve nemmeno parlare, visto che ci sono le amministrative in molti comuni dell’Isola.

E dopo… Beh comincia la lunga rincorsa che porterà alle elezioni regionali del 5 novembre. Per cui, la manovra bis resterà quel libro dei sogni che già è, ma ovviamente soltanto sulla carta. I problemi e le emergenze dei Siciliani, ben lungi dall’esser risolti, invece, restano sempre lì a testimoniare il baratro in cui è piombata l’Isola, ma in compenso i deputati regionali siciliani la loro certezza per la vecchiaia l’hanno già bell’e maturata.

E dunque, un plauso per i futuri pensionati in giacca e cravatta dell’Assemblea regionale siciliana. Sono riusciti a fare quello che per milioni di Italiani è un traguardo spesso irraggiungibile: assicurarsi una rendita dopo una manciata di anni di “lavoro”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.