Condividi
Il caso

E il Papa salva il vescovo di Piazza Armerina, niente titoli di coda (per adesso)

lunedì 6 Novembre 2023

Le cronache negli ultimi tempi non gli sono state sempre favorevoli, anzi, il vescovo di Piazza Armerina monsignor Rosario Gisana si è trovato in poco tempo a dover affrontare una tempesta mediatica dopo l’altra legate agli scandali di pedofilia nella sua diocesi che avevano anche fatto sussurrare di un suo possibile clamoroso passo indietro.

Ma è assai probabile che non ci sarà nessun passo indietro del presule considerato che proprio oggi è arrivato un non scontato sostegno da parte di Papa Francesco. Papa Bergoglio, che di solito non esita a richiamare pubblicamente porporati e preti, questa mattina nell’udienza con l’associazione Piccola Casa della Misericordia di Gela (Caltanissetta) ha elogiato il vescovo di Piazza Armerina, monsignor Rosario Gisana: “Bravo, questo vescovo, bravo. È stato perseguitato, calunniato e lui fermo, sempre, giusto, uomo giusto. Per questo, quel giorno in cui andai a Palermo, ho voluto fare sosta prima a Piazza Armerina, per salutarlo; è un bravo vescovo”.

L’assist pontificio è più di una consolazione per il vescovo di Piazza Armerina perché  si tratta di una difesa a volto aperto di un vescovo che era finito nel tritacarne mediatico per due dolorose vicende di pedofilia: la prima è quella legata alla figura di don Giuseppe Rugolo, che dal dal 7 ottobre 2021 è a processo per violenza sessuale su tre minori, e che ha pesantemente coinvolto tra intercettazioni e rivelazioni i vertici della diocesi siciliana mentre la seconda riguarda  un catechista di Gela che lo scorso mese di luglio è stato rinviato a processo per presunti abusi su un minore. Secondo le indagini, coordinate dalla Procura e condotte dalla Squadra Mobile di Caltanissetta e dal Commissariato di Gela, avviate nel 2022, la presunta vittima avrebbe messo al corrente il vescovo degli abusi subiti.

Adesso però le parole del Pontefice sembrano ben più di una semplice difesa di ufficio, il Papa ha parlato esplicitamente di “persecuzione” e “calunnia” nei confronti di monsignor Gisana. La domanda però è d’obbligo: a chi fa riferimento Papa Francesco? Chi sono i calunniatori e i mandanti della persecuzione?

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.