Condividi

È ufficiale, il deputato nazionale Minardo da oggi è della Lega

mercoledì 20 Novembre 2019

Adesso è ufficiale, anche se oramai mancava solo la formalizzazione. Nino Minardo, deputato nazionale di Modica (Ragusa), da oggi è della Lega. Ha abbandonato Forza Italia, dopo un dialogo che durava da tempo con il commissario regionale del Carroccio, Stefano Candiani, andato a buon fine e culminato oggi nel passaggio nelle fila dei salviniani.

A comunicarlo è stato lo stesso parlamentare nazionale su Facebook: “Si parte! – ha scritto Minardo – L’incontro di oggi con Matteo Salvini ha sancito la conclusione di un percorso di dialogo che va avanti da mesi e l’inizio del mio percorso politico con la Lega”.

“Una scelta – ha aggiunto Minardo – maturata con la convinzione che da qui possiamo lavorare per trovare quella chiave di volta che rafforzi, con le idee, un centrodestra che ha voglia di rigenerarsi anche in Sicilia. Sono contento di poter dare il mio contributo per fare crescere ancora di più la splendida squadra del partito in Sicilia, messa a punto da Stefano Candiani, che ringrazio di cuore. Mettiamoci al lavoro, insieme e partendo dai territori”.

LEGGI ANCHE:

“Forza Lega”: Sicilia cantiere politico con Minardo uomo chiave? L’INTERVISTA

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.