Condividi

Economia, Musumeci: “Turismo mezzo per dare una spallata alla crisi”

venerdì 2 Ottobre 2020
Nello Musumeci

Il futuro della Sicilia sta nel suo passato. Si tratta soltanto di riuscire a mettere in rete queste straordinarie testimonianze che quindici civiltà, quindici invasioni e dominazioni nel corso dei millenni hanno lasciato sulla nostra isola. Altro che popolo generoso e accogliente“.

Lo ha detto il presidente delle Regione siciliana, Nello Musumeci, ospite di Mattino Cinque su Canale 5.

Per Musumeci “bisogna fare rete e questo purtroppo – ha affermato – nel passato non si è fatto in maniera sufficiente. Come governo regionale siamo impegnati in una vasta e costosa campagna di promozione. Abbiamo affidato a Dolce e Gabbana il compito di promuovere l’immagine della Sicilia nel mondo con le loro sfilate, abbiamo prenotato e organizzato il concerto di Bocelli. Proprio domani parte dalla Sicilia il Giro d’Italia che e’ stato finanziato dalla Regione. Siamo convinti che questa terra, con un turismo capace di essere qualitativamente soddisfacente, possa dare una spallata alla crisi economica“.

Arancini o arancine? Per me catanese – ha detto Musumeci – sono arancini, per me presidente della Regione sono l’uno e l’altro perché da Catania a Enna sono al maschile e con la punta, da Enna a Palermo sono rotonde“.

LA CONDANNA AI FATTI DI MARSALA

Senza parole. Condanna senza se e senza ma. Sono delinquenti perchè chi commette questi atti, per qualunque ragione, è chiaro che non fa che gettare ombra sulla civile, nobile e generosa terra di Sicilia. Questo e’ il giudizio del presidente della regione. Mi auguro che la magistratura possa fare appieno il proprio corso“.

Il governatore è intervenuto in merito a un episodio avvenuto a Marsala, dove sono stati arrestati dalla polizia tre giovani per aggressioni aggravate dall’odio razziale. Musumeci ha parlato di “atti di delinquenza vera e propria“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.