Editoriali
Ne siete certi che “Lui” lo voglia?
Alla base di qualunque credo, sia religioso che scientifico, non potrà non esserci il “valore della vita umana”.

Messina, quel che resta della Fiera: uno scenario bellico, una “fera” agonizzante
Un tecnico “straniero” nominato da Roma decide per noi che abbiamo perso l’orgoglio di essere figli di Antonello e rimanda a un tempo infinito.
In ricordo di Biagio Siciliano e Giuditta Milella
Il 25 novembre del 1985 rimane un ricordo indelebile nella coscienza civile dei palermitani che risveglia emozione e commozione. Non si può dimenticare la tragedia di quel giorno quando due…
“Giornata contro la violenza sulle donne”: a Bagheria nell’aula consiliare dibattito pubblico dal titolo “Libera da veli”
Si svolgerà domani, 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un incontro dal titolo “Libera da veli”
Messina, lo strano caso del deposito GNL. Alla canna del gas
Inizia oggi la rubrica “Fronte del porto” che affronterà, con ironia, le tematiche relative al water front, al porto, allo sviluppo
Politica e politici siciliani…Il fuoco cova sotto la cenere
Che si dice nei palazzi e nelle stanze della politica?A Roma, il Governo Meloni, sembra che stia iniziando a funzionare. Il Presidente del Consiglio, al momento, sta dando filo da…
Servitore del popolo, per finta?
Certi comici riescono ad essere più convincenti di gente che ha cariche politiche, a tal punto che da qualche tempo, per non confondersi, i comici fanno i politici, per permettere…
Il Tavolo Riunioni
In paese, nella falegnameria era rimasto il regalo di laurea per Mariano, coperto da un grande lenzuolo
Governo della Regione, forse ci siamo. Nomi e curiosità
Ancora un po’ di pazienza e ci siamo. Ci saranno voluti circa due mesi ma alla fine avremo una giunta regionale nel pieno delle sue funzioni .Sicuramente l’inizio della diciottesima legislatura…
A tutto c’è una motivazione
Pensate che era riuscito ad essere accussì ntisu che organizzò per comprenderci una sorta di ufficio grandi eventi attraverso il quale la sua a partire dal 1279 nella storia di…
Leggi e retroscena sul potere di nomina dei 27 Direttori Generali della Regione Siciliana
Il presidente Schifani sa bene che dal 13 Ottobre ha 90 giorni per mettere in pratica lo Spoils System. Si tratta della possibilità che avrà il nostro presidente di nominare,…
“Quest’anno chi ti purtaru i muorti?”
Non devo limitarmi alla mia visione egoistica delle cose, ma vorrei pensare anche alle regole che ci permettono di vivere bene in comunità.
Rieccoci, non cambi mai “perfida Albione”
I britannici, forti della brexit non si sono accorti che tra poco le sterline non saranno accettate neanche per comprare “vicolo corto” e anche se le regalassero passando dal via,…
Spoiler, odiato spoiler
Il termine spoiler è stato coniato abbastanza di recente ed ha come significato rivelare, in ogni modo possibile dettagli rilevanti della trama di un libro, un film, una serie televisiva,…
Le rivolte del pane a Palermo: una storia che oggi potrebbe ripetersi?
Il 19 ottobre del 1944 si riversano sulle strade di Palermo centinaia di persone tra cui molti giovani e bambini, tutti provenienti dai quartieri più poveri della città, spinti dalla…
Aspetterò il treno dopo, è troppo affollato
Non capisco nulla di politica, ma nella mia materia mi permetto di asserire che 2+2 non farà mai 5 e pertanto se mi porranno davanti questa risposta, non mi chiuderò…
Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO
Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
