Editoriali
La vita è una commedia e Tu che attore sei?
La ribalta non è una cosa alla portata di tutti e poi bisogna saperci stare

Moderati per sopravvivere
Si torna a parlare di un partito dei “moderati” che – come ci informa Belzebù nell’articolo di questi giorni – dovrebbe mettere insieme i cespugli della politica italiana: Italia Viva…
Covid-19: tzunami o nubifragio? | I GRAFICI
I dati sono sconcertanti. Sembriamo assistere ad una avanzata inarrestabile che potrebbe essere assimilabile ad uno tzunami. Ma è la metafora giusta per rappresentare il fenomeno?
Empatia e dieta
L’importanza della relazione con il professionista della salute, in una dieta per raggiungere il peso desiderabile e la cura delle emozioni. Cos’è l’empatia?
Ieva Lykos: “Migliore Attrice in Dramma” al Festival di New York 2020 | INTERVISTA
«Io sono una perfezionista incurabile e questo mi comporta molte soddisfazioni, ma anche dispiaceri» Così si presenta Ieva Lykos, attrice, regista, sceneggiatrice e documentarista
Coronavirus: il governo detta regole e multa, ma per le imprese che ha fatto?
Nell’era Coronavirus, il governo e tutti questi politici e politicanti, a parte fare raccomandazioni e multe, cosa hanno fatto per i piccoli commercianti, le mini imprese, i professionisti e gli…
“Vistutu comu i cristiani”
Io sono cresciuto e mi sono realizzato, mi sono preso le mie soddisfazioni nella vita, sia professionali che in altri campi, ho indossato la giacca e la cravatta nel ruolo
La parola ‘dieta’
Dieta è un termine di origine greca che vuol dire appunto “stile di vita” intesa come abitudini alimentari corrette supportate da un’adeguata attività fisica
“La Capanna dello Zio Covid”
Se come me, avete reso “la sindrome della capanna”, tornate ad uscire ma rispettando le disposizioni anti Covid. Altrimenti non esisterà una differenza tra luoghi all’aperto e al chiuso.
Superare limiti, errori e inefficienze nella gestione dei beni confiscati alla mafia
Nei giorni scorsi a Palermo si è svolto un incontro promosso dal Partito Radicale sul tema delicato delle aziende sequestrate per sospetta collusione con la mafia
Nel centrosinistra palermitano è iniziato il (difficilissimo) dopo Orlando
Con l’iniziativa del PD “Apriamo il cantiere per Palermo 2022″, nell’ambito della festa dell’Unità, è iniziato di fatto il dopo Orlando. L’assemblea porta, inoltre, un secondo titolo un po’ curioso…
“Le Priorità dello Zio Aspano”
Lui non aveva tanti vizi, soltanto tre, “le donne, altrui”, “il gioco delle carte” ed il “calcio” per il quale era in grado di fare pazzie che per gli altri…
Docenti indecenti
Noi docenti siamo dei ladri: abbiamo tre mesi di vacanza in estate, rubiamo lo stipendio anche durante le vacanze di Natale e di Pasqua, per non parlare dei lunghi ponti.…
Nella politica italiana non c’è spazio per le balene bianche, solo per i ‘centrini’
Nell’attuale mare della politica non crediamo che vi sia ancora spazio per balene bianche, al più per qualche merluzzo. D’altronde non ci sarebbe neanche più lo spazio per una balena…
“Sulle Rive del Don”
Per noi bambini, lui aveva il potere “di vita e di morte” sul marciapiede davanti la portineria, all’epoca tutti i portieri erano dei “Don”, oggi sostituiti da un videocitofono.
Conservatori e progressisti ripartano dalla riforma della Costituzione
Come era nelle previsioni al referendum ha vinto il Sì e quindi dopo la conferma ricevuta dagli elettori la legge che riduce il numero dei parlamentari diventa operante.
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
