La Cultura dell’Opportuno Silenzio

sabato 26 Ottobre 2024 | Renzo Botindari

Oggi vuoi fare il ministro? Devi fare vedere che hai studiato

“Loro non Cambiano”

sabato 7 Dicembre 2019 | Renzo Botindari

Quello che ancora oggi mi sconvolge guardando la pubblica amministrazione (la cosa pubblica in genere) è l’incapacità di fare pulizia e giustizia, eppure la cosa pubblica siamo noi.

La fine della fortuna imprenditoriale dei Florio, la verità in un libro di Orazio Cancila

giovedì 5 Dicembre 2019 | Pasquale Hamel

La fine della potenza economica dei Florio in qualche modo ricorda la vicenda del Titanic, mentre la nave affondava l’orchestra, in questo caso lo splendore dissipatore di donna Franca, continuava…

Lu Ye e Vincenzo Bocciarelli raccontano il “Callas Tribute Prize New York” | INTERVISTA

martedì 3 Dicembre 2019 | Andrea Giostra

Lu Ye e Vincenzo Bocciarelli ci raccontano il “Callas Tribute Prize New York” organizzato presso l’Italian Academy della Columbia University.

Ci Vogliono Occhi Verdi

sabato 30 Novembre 2019 | Renzo Botindari

Ho avuto da sempre la convinzione che se non si amministra garantendo un minimo di dignità ad ognuno, non si riuscirà mai ad auspicarsi una crescita, ma la garanzia del…

Cosa pensavano gli inglesi della Sicilia preunitaria

venerdì 29 Novembre 2019 | Pasquale Hamel

Il 26 agosto del 1812, in un articolo sul Morning Cronicle, del quale era corrispondente l’intellettuale scozzese Gould Francis Leckie, pubblicò un resoconto di quanto avveniva in Sicilia in quei…

Da Marcel Proust ai Millennial, “Del piacere di leggere” e del “Senso di vivere tra i libri” dei ragazzi di oggi

sabato 23 Novembre 2019 | Andrea Giostra

Un articolo/recensione scritto a quattro mani con la nota book blogger e scrittrice Ilaria Cerioli.

In cerca d’Autore

sabato 23 Novembre 2019 | Renzo Botindari

Oggi mancano i testi e non soltanto al cinema o al teatro, al giorno d’oggi si parla con la grande ambizione di tenere la soglia d’attenzione altrui per molto tempo…

Sciascia e il Partito Comunista, storia di un rapporto contrastato

giovedì 21 Novembre 2019 | Elio Sanfilippo

La ricorrenza del trentesimo anniversario della scomparsa di Leonardo Sciascia avrebbe meritato una maggiore attenzione e valorizzazione del suo pensiero e delle sue opere.

Libri: Leonardo Sciascia, “Gli zii di Sicilia” | RECENSIONE

domenica 17 Novembre 2019 | Andrea Giostra

Leonardo Sciascia nel 1958, incoraggiato dal grande Elio Vittorini che negli anni ’50 lavorava per Giulio Einaudi, all’età di trentasette anni pubblica all’interno della Collana «Gettoni», la sua prima raccolta…

L’Indivia e l’Invidia?

venerdì 15 Novembre 2019 | Renzo Botindari

Ricordate ognuno è ciò di cui si circonda, se ci si circonda del nulla e se si dà spazio al nulla è perché per primi non si crede nel nostro…

Gloria Campaner, pianista e concertista di fama internazionale | INTERVISTA

domenica 10 Novembre 2019 | Andrea Giostra

«La musica è vibrazione, energia vitale, e quindi amore puro. Ci vuole un ‘cuore buono’ per trasmetterla ed accoglierla nel modo giusto; la musica comincia e finisce nel silenzio, perché…

Sembra facile?

sabato 9 Novembre 2019 | Renzo Botindari

“A volte sentire parlare la massa ti mette nelle condizioni di dover contare fino ad un milione per non esplodere in violente risposte davanti a palesi affermazioni ipocrite o davanti…

“L’amico speciale”, l’ultimo romanzo ambientato a Palermo di Luca Guardabascio | INTERVISTA

venerdì 8 Novembre 2019 | Andrea Giostra

Luca Guardabascio, regista, sceneggiatore e scrittore campano, presenta il suo ultimo romanzo ambientato a Palermo, “L’amico speciale”: «Palermo era ed è un grande esempio di fratellanza e di integrazione».

Vincenzo Bocciarelli, attore e regista | INTERVISTA

sabato 2 Novembre 2019 | Andrea Giostra

«Mi definisco in un certo senso un attore medianico. Non faccio ma vivo totalmente è completamente il personaggio. Vincenzo non esiste più… il che a volte mi spaventa, ma non…

Mi dedicheranno mai qualcosa?

venerdì 1 Novembre 2019 | Renzo Botindari

Arrivano “i morti” e mi chiedo? Mi daranno una grande sepoltura o mi seppelliranno al Panteon di Palermo come le persone importanti?

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.