Editoriali
La Sorpresa della Gettoniera
“figlio mio, la fortuna di un uomo è un altro uomo”

L’Indivia e l’Invidia?
Ricordate ognuno è ciò di cui si circonda, se ci si circonda del nulla e se si dà spazio al nulla è perché per primi non si crede nel nostro…
Gloria Campaner, pianista e concertista di fama internazionale | INTERVISTA
«La musica è vibrazione, energia vitale, e quindi amore puro. Ci vuole un ‘cuore buono’ per trasmetterla ed accoglierla nel modo giusto; la musica comincia e finisce nel silenzio, perché…
Sembra facile?
“A volte sentire parlare la massa ti mette nelle condizioni di dover contare fino ad un milione per non esplodere in violente risposte davanti a palesi affermazioni ipocrite o davanti…
“L’amico speciale”, l’ultimo romanzo ambientato a Palermo di Luca Guardabascio | INTERVISTA
Luca Guardabascio, regista, sceneggiatore e scrittore campano, presenta il suo ultimo romanzo ambientato a Palermo, “L’amico speciale”: «Palermo era ed è un grande esempio di fratellanza e di integrazione».
Vincenzo Bocciarelli, attore e regista | INTERVISTA
«Mi definisco in un certo senso un attore medianico. Non faccio ma vivo totalmente è completamente il personaggio. Vincenzo non esiste più… il che a volte mi spaventa, ma non…
Mi dedicheranno mai qualcosa?
Arrivano “i morti” e mi chiedo? Mi daranno una grande sepoltura o mi seppelliranno al Panteon di Palermo come le persone importanti?
La drammatica condizione dei contadini siciliani dopo l’unità d’Italia
Nel 1911, l’Inchiesta parlamentare sulle condizioni dei contadini nelle province meridonali e sulla Sicilia, segnala che il divario fra Nord e Sud e fra la Sicilia e il resto del…
Cecilia Crisafulli, violinista e concertista veneziana di origini siciliane, si racconta in un’intervista
Intervista a Cecilia Crisafulli, violinista e concertista veneziana di origini siciliane.
Il “Progetto Sicilia” di Ignazio Florio Jr, un’idea illuminata in un’Isola sonnolenta
Tra la fine dell’ottocento e i primi del novecento, Ignazio Florio Jr. lanciò il Progetto Sicilia che, nell’idea dei promotori doveva rispondere alla grande crisi di fine secolo che aveva,…
Romanzi da leggere online: 23° capitolo di “La voglio gassata”
La 40^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il ventitreesimo e ultimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.
Cosa vi sta capitando?
Il telefonino quale strumento “democratico” alla portata di tutti, dal Papa al migrante appena sbarcato. Ma credete veramente che chi muove le fila delle marionette potesse permettere la diffusione di…
1860, il Consiglio Straordinario e i cinque punti sui rapporti fra Sicilia e Italia
Il risultato di questi lavori, come apparve chiaro fin dall’avvio, rimase lettera morta. La Sicilia, entrando nella famiglia italiana, perdeva ogni specificità e si riduceva ad uno dei tanti territori…
Chiara Bentivegna, scrittrice e attrice siciliana | INTERVISTA
«La scrittura come mezzo di conoscenza ha per me il suo punto di partenza nell’incomunicabile e nella sofferenza che ne comporta, un incomunicabile che è disagio e che per questo…
Romanzi da leggere online: 22° capitolo di “La voglio gassata”
La 39^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il ventiduesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.
Lavori “like”
Sono sempre affascinato dalle discussioni che nascono quando il tema riguarda la trasformazione della propria città. Molto spesso si cade nella trappola di far diventare politica tutto quanto accade attorno…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
