Editoriali
“E il Naufragar m’è Dolce in Questo Mare”
I personaggi in cerca d’autore sono lì, in ogni angolo

E’ Opportuno che Misuri 7
“In un triangolo rettangolo, il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti”
Serie Tv: piacevoli sorprese, delusioni ed attese.
Vi è mai capitato di cercare una serie TV nelle varie piattaforme televisive e non trovare nulla di interessante, ma essere attratti da un titolo o da un trama e…
Meno Social e più Sobrietà
La qualità di vita è la sommatoria anche di tante piccole cose per le quali non occorre la straordinarietà, le grandi visioni, i grandi sogni, ma basterebbe il ritorno al…
Racconto di Natale. Raccoglierete ciò che Seminate
Molti suoi colleghi oggi in pensione come lui partecipavano a conviviali, erano spesso fotografati sui social dietro tavolate insieme a tanta compagnia. Lui no, nessuno lo invitava, si era fatto…
“Mi portaste a mala strada pure i tedeschi”
Oggi che meraviglia scoprire, andata via la leader tedesca che conosceva un solo modello di pantalone e giacca, replicato in tutti i colori dell’arcobaleno, che anche la Germania in passato…
E’ Tempo di Iniziare a Fare i Conti con il Tempo
Davanti al tempo non tutti abbiamo lo stesso atteggiamento dipende proprio da un aspetto caratteriale.
Il Responsabile o Cappiddrazzo, Controlliamo il Tazebao
A lungo andare anche la politica è caduta nella trappola barattando la responsabilità con la nomina per l’agognata poltrona
Avola 55 anni dopo: la testimonianza di Orazio Agosta un protagonista di quello sciopero
“Il 2 dicembre del 1968 costituisce una pagina indelebile nella storia delle lotte dei lavoratori italiani. Avevo, allora, 23 anni. Sono passati ben 55 anni da quello storico giorno. Un…
Se facessi politica, sceglierei di fare l’opposizione.
Il dibattito politico è una delle cose più costose che ci permettiamo, ancora di più del mangiare una volta al giorno o della possibilità di acquistare qualunque bene di lusso.
La bellezza di Palermo tra passato e presente passa dalla riqualificazione del territorio
Le buone notizie poiché a Palermo non sono frequenti vanno sottolineate: nei giorni scorsi il consiglio comunale ha approvato il progetto per la realizzazione del parco a mare nella costa…
“Oggi anche il cretino è specializzato” e in più “masterizzato”
Purtroppo non c’è nessun protocollo di Kyoto per la limitazione della forza inquinante del “cretino”.
Shakespeare: “Essere o Non Essere”, Meglio Sembrare”
Siamo in molti che abbiamo voluto un cambiamento e oggi siamo in curiosa attesa.
Un autunno ricco di novità
Molte sono le novità tra le serie TV approdate sulle varie piattaforme televisive in quest’ultimo periodo e alcune davvero di qualità
“Schifiu …….. Dammini n’anticchia”
Certe volte da inconsapevoli vinciamo la lotteria e non controlliamo il numero vincente o peggio buttiamo il biglietto della spazzatura
Traffico: l’incubo quotidiano
Pare che alla fine avesse proprio ragione Salvo Lima quando incontrò Leoluca Orlando e Vito Riggio entrambi freschi di elezione. Alla domanda se avesse qualche consiglio da dare e quale…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
