Sei nell’anima e i Biopic musicali

giovedì 20 Giugno 2024 | Michele Lombardo

Una serie TV o un film che racconta la vita o la biografia di un personaggio realmente esistito prende il nome di Biopic, acronimo di BIOgraphical PICture. Negli ultimi anni…

“Sono solo parole”

mercoledì 14 Febbraio 2018 | Renzo Botindari

Carissimi, ma vi rendete conto che andremo a votare senza aver alcuna cognizione su programmi elettorali ma solamente dopo aver ascoltato le solite risse in tv? Perché dovremmo credere alle…

Pretendo un Paese più Serio

sabato 3 Febbraio 2018 | Renzo Botindari

Sento tante promesse, ma non ne sento una che mi proponga: “voglio costruire un futuro più giusto, più serio per il nostro Paese”. Un abbraccio Epruno.

 “È un Cerchio Imperfetto” (2017), scritto da Alessia Vegro

giovedì 1 Febbraio 2018 | Andrea Giostra

“È un Cerchio Imperfetto” (2017), scritto da Alessia Vegro. La recensione di Andrea Giostra

Ricordo di Bettino Craxi

mercoledì 31 Gennaio 2018 | Elio Sanfilippo

L’anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, avvenuto la scorsa settimana, non ha avuto alcun momento significativo nel ricordare una personalità rilevante che, senza nascondere errori e contraddizioni, fu protagonista importante…

Elezioni 2018, ecco in che mani siamo. Per l’Italia c’è poco da star sereni

mercoledì 31 Gennaio 2018 | Maurizio Scaglione

L’editoriale di Maurizio Scaglione sulle liste presentate in vista delle elezioni politiche del 4 marzo, frabocciati, miracolati, confermati e illusi

La Memoria e la Coscienza

giovedì 25 Gennaio 2018 | Renzo Botindari

Sentiamo spesso “per non dimenticare”, organizziamo le giornate della memoria e poi scoprire sempre più spesso che chi organizza è chi non ha dimenticato, perché non può dimenticare.

“Three Billboards Outside Ebbing, Missouri” (2017), di Martin McDonagh.

giovedì 25 Gennaio 2018 | Andrea Giostra

“Tre Manifesti a Ebbing, Missouri” è film davvero bello e molto ben fatto. Un film nel quale sono le emozioni forti, il carattere determinato dei protagonisti, la sceneggiatura brillante e…

L’onorevole siciliano Sciascia visto da Camilleri

sabato 20 Gennaio 2018 | Andrea Giostra

Andrea Camilleri, “Un onorevole siciliano. Le interpellanze parlamentari di Leonardo Sciascia”, Ed. Bompiani, Milano, 2009. La recensione

Per Amore del Lardo

sabato 20 Gennaio 2018 | Renzo Botindari

Carissimi, che settimana ci siamo lasciati alle spalle? Sopravvissuti alle fastidiose influenze stagionali, ci teniamo informati attraverso i giornali on line o i notiziari Tv su ciò che ci accade…

Enrico Remmert, “La Guerra dei Murazzi”. La recensione

lunedì 15 Gennaio 2018 | Andrea Giostra

Un libro molto interessante e originale ​quello di Remmert, dal quale hanno già preso due delle storie narrate: una per la sceneggiatura di un film e una per una rappresentazione…

“All the Money in the World – Tutti i Soldi del Mondo” (2017), di Ridley Scott.

sabato 13 Gennaio 2018 | Andrea Giostra

L’ultima produzione di Ridley Scott indubbiamente coinvolge e appassiona lo spettatore. Questo possiamo darlo come dato certo. Il costo del biglietto non andrà sicuramente perso, anzi, regalerà emozioni intense e…

A 50 anni dal terremoto del Belice, fare tesoro di quella lezione

venerdì 12 Gennaio 2018 | Elio Sanfilippo

Sono trascorsi 50 anni dal terremoto del 14 gennaio 1968 che distrusse il Belice, ma il ricordo di quel tragico evento è ancora presente nella memoria dei siciliani: i morti…

Il Mercatino delle Idee Usate

venerdì 12 Gennaio 2018 | Renzo Botindari

Ho curiosità di vedere i nomi dei grandi statisti inseriti nei collegi bloccati. Quali sono queste persone d’indubbio spessore, contenuto e alta moralità di cui la patria non saprebbe fare…

Bright, la recensione del film di Netflix con Will Smith

martedì 2 Gennaio 2018 | Andrea Giostra

L’ultima produzione cinematografica di Netflix, si dice anche la più costosa finora con oltre 100 milioni di dollari, è “Bright” di David Ayer. Un poliziesco ambientato in un mondo in…

Film: “Murdered on the Orient Express – Assassinio sull’Orient Express” (2017), di Kenneth Branagh.

sabato 30 Dicembre 2017 | Andrea Giostra

Kenneth Branagh si rivela il vero grande talentuoso mattatore di questa ennesima, ma assolutamente interessante, rivisitazione cinematografica del best seller di Agatha Christie “Murdered on the Orient Express”

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.