Editoriali
Rispettare le Regole che ci Hanno Messi Insieme
La qualità nella scelta della classe dirigente non dovrà mai coincidere con “uomini soli al comando”

Quanta Ammirazione per i Geni
L’umanità è fantastica, c’è chi è convinto che una cosa la si faccia da sola, permettendosi di continuare a fare l’attendista.
Bia Cusumano, Donna Siciliana 2023, scrittrice, poeta e docente di lettere al liceo di Castelvetrano | INTERVISTA
«La Bellezza è la mia Itaca. La mia terra di appartenenza. Non so come si faccia a spiegarla. È come l’amore, accade, non lo scegli a tavolino. Non lo costruisci…
Daniela de Feo, medico e manager di successo, “La Salute delle Donne come fondamento della società” | INTERVISTA di Roberta Cannata e Andrea Giostra
Cara Daniela, benvenuta e grazie per aver accettato il nostro invito. Nella vita professionale lei è “Una manager di successo e Medico specialista in Ginecologia e Ostetricia”, con un master…
Berlusconi e il berlusconismo, chi raccoglierà l’eredità politica?
La scomparsa di Silvio Berlusconi ha suscitato largo eco nell’opinione pubblica e non poteva essere altrimenti data la caratura di un personaggio dal multiforme ingegno e impegno che ha rappresentato…
“Ahio se n’è andato”. Non è uno scherzo.
Sono certo che si può solamente avere forse un giudizio completo di una persona che si è conosciuta direttamente ma mai di una persona che è entrata nelle nostre case…
Elena Orlando, giornalista e blogger siciliana che vive e lavora nella Capitale, si racconta
“Adoro scrivere ma solo dopo aver vissuto. Mi piace pensare che le parole che usiamo possano in qualche modo cambiare il mondo, lasciare un segno, far riflettere, salvarci”. (Elena Orlando)
Si chiude la 2° Minirassegna di “Leggendo Epruno”
“Il tempo”. Ultimo appuntamento attraverso spunti tratti dalla vita di personaggi della storia e della vita comune che non hanno trovato il giusto tempo per portare a compimento il senso…
C’era una volta “Me”
Diciamolo, ma quando mai “vissero tutti felici e contenti” nella vita di ogni giorno? Per un felice ci sono almeno sette persone che stanno piangendo per poter permettere a costui…
Accademia Italiana d’Arte e Letteratura, premiati Sgarbi, de Cristofaro, Croce, Giostra e Valeri
Venerdì 12 maggio 2023 a Roma, nella sede della Gangemi Editore di via Giulia, sono stati consegnati i riconoscimenti di Alto Merito per la Letteratura. Nel corso della giornata, sono…
Nani da giardino “gartenzwerg”. Istruzioni per l’uso
Non siamo in grado di leggere le istruzioni per l’uso? Non siamo in grado di tenere memoria di dove li abbiamo visti e osservati nel loro contesto naturale?
Convention e Novità in Tv
Questo è il periodo dell’anno durante il quale in numerose città italiane vengono organizzate delle Convention
Il Re Porta la Corona o la Mascherina?
I festeggiamenti per l’incoronazione di re Carlo, messi a paragone con quelli per lo scudetto del Napoli, sembravano più una festa di quartiere.
Palermo è Sporca o Sono Sporchi i Palermitani?
Mettiamoci d’accordo per una volta per tutti, Palermo è sporca o sono sporchi i palermitani?
Michela Tanfoglio, miglior Editor d’Italia 2021, ci presenta saggio su Picasso e ci parla del suo lavoro | INTERVISTA
«Lo stile. Lo stile è bellezza. Lo stile che caratterizza una persona nel vestire, nel parlare, nello scrivere, nel dipingere… Lo stile è tutto. Per me la bellezza “è stile”.…
Dov’è il Progetto? Non lo Trovo?
La storia è una delle materie più belle, ma non gradita agli studenti, poiché ci impegna ad utilizzare la memoria
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
