Condividi

Emergenza idrica, Musumeci: “Emerse criticità, razionare è una misura prudente”

venerdì 16 Febbraio 2018
Musumeci

Nel consolidato rapporto di reciproca collaborazione istituzionale con il sindaco Orlando, vorrei ricordargli che il commissario-presidente non ha compiti gestionali in tema di regolamentazione dell’acqua, ma solo quello di programmare e realizzare alcune infrastrutture. La scelta spetta al gestore del sistema idrico“.

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a proposito dell’emergenza idrica a Palermo e provincia.

La nota del dipartimento Acqua e rifiuti ha proseguito Musumeci – è la conseguenza di diverse riunioni tecniche, che si sono susseguite in questi mesi, alle quali hanno partecipato sia il Comune di Palermo che l’Amap. Incontri nei quali, da più parti, è emersa la criticità di approvvigionamento idrico nei quattro bacini che servono Palermo e i Comuni costieri della provincia. Di qui la necessità, quindi, di procedere a una riduzione dei prelievi. D’altronde, l’acqua si risparmia quando c’è. Penso che sia una misura di prudenza e di saggezza conservarla ora“.

Da parte nostra – ha concluso il Presidente della Regione – non appena riceveremo il testo delle ordinanze di Protezione civile, ci adopereremo immediatamente per pianificare e avviare ogni infrastruttura necessaria a tirare fuori la Sicilia, e non solo Palermo, da una crisi che era prevedibile e prevista, almeno da circa dieci anni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.