Condividi

Emergenza idrica: “Primi responsabili i nostri governi”. Videointervista a Enzo Campo (Cgil)

venerdì 9 Febbraio 2018

Non usa mezzi termini il segretario provinciale della Cgil di Palermo nell’individuare le responsabilità dell’emergenza idrica che si sta abbattendo a Palermo e nei comuni dell’hinterland. Per Enzo Campo i primi responsabili sono i governi regionali che si sono succeduti nel corso degli anni. Lo ha detto stamattina in occasione della conferenza stampa tenuta dall’organizzazione sindacale presso la Camera del Lavoro di via Meli.

“Ci sono delle somme che potevano essere spese per progetti – spiega Campo – che avrebbero potuto essere attuati. Certamente la responsabilità non è nè dei cittadini, che non hanno l’acqua, nè delle organizzazioni sindacali o di chi protesta. I primi responsabili sono i nostri governi, del governo regionale, dei governi territoriali. Sono le amministrazioni che devono fare le cose che qui abbiamo denunciato, progetti atavici che non arrivano mai alla conclusione”.

La crisi, secondo il leader della Cgil palermitana, non dipende esclusivamente dalla carenza di piogge, ma dalla mancanza di pianificazione degli interventi di infrastrutturazione, riparazione e manutenzione degli invasi e delle reti. Si ha consapevolezza dei problemi, delle cose da fare, le risorse ci sono ma mancano i progetti esecutivi.

Infine sul ricorso ai dissalatori la Cgil è nettamente contraria. “Non ci sono le condizioni – spiega Campo – affinchè si possa ricorrere ai dissalatori. Palermo e la sua provincia sono una realtà dove ci sono delle risorse idriche nel sottosuolo che se ben utilizzate perchè oggi sono in mano in parte ai privati, si potrebbe rispondere all’emergenza idrica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.