Condividi

Emergenza rifiuti a Palermo, Costantino (FI): “Il Sindaco prenda provvedimenti”

giovedì 2 Agosto 2018
palermo

I palermitani non riescono più a vivere bene la propria città a causa dei disagi igienico sanitari provocati dai rifiuti e i turisti non fanno che fotografare immondizia portando con loro l’immagine di un luogo dimenticato e abbandonato dalle istituzioni, però Palermo è Capitale italiana della cultura 2018.

Ho chiesto il ritiro di ingombranti e spazzatura in via Calandra e in viale Regione Siciliana, tratto compreso tra via Luoghicelli e via G.B. Vico. Molteplici sono stati i solleciti alla Rap presso il settore di competenza, senza ottenere un concreto seguito” ad affermarlo il vicepresidente della VII circoscrizione di Palermo, Fabio Costantino, relativamente alla piaga dei rifiuti cittadini.

Su questa vicenda – continua Costantino –  tramite una nota ufficiale ho allertato anche il Sindaco Orlando, in cui specifico che la situazione è insostenibile e la strada non è più percorribile. I disagi non riguardano solo i residenti – per via della maleodorante spazzatura – bensì anche pedoni e autovetture, a causa dei marciapiedi e carreggiate stracolme di ingombranti“.

Qualora gli ingombranti vegetano senza essere rimossi, si creano inevitabilmente delle discariche abusive che invogliano a gettare ulteriori rifiuti. Il giovane Forzista si riserva di organizzare una manifestazione con la quale si mobiliterà la popolazione per protestare contro la mancata raccolta di ingombranti.

La gente è stanca perché paga le tasse, senza ottenere un riscontro tangibile. Se l’azienda Rap non è in grado di garantire il servizio di raccolta – conclude il vicepresidente – che l’Amministrazione centrale revochi l’incarico, affidando a terzi la gestione del medesimo“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.