Condividi

Emergenza rifiuti a Palermo, M5s: “L’assessore Catania non ci ha convinti, preoccupati per la situazione”

venerdì 13 Settembre 2019
palazzo-delle-aquile-palermo

L’assessore Giusto Catania non ci ha convinto e restano tante le preoccupazioni per il futuro della società di igiene ambientale RAP e quindi le perplessità sul servizio reso ai cittadini“, a dirlo il gruppo consiliare del M5s a Palermo a seguito della seduta a Sala delle Lapidi dove ha partecipato tra gli altri anche l’assessore Giusto Catania.

Proprio nei giorni scorsi l’assessore comunale aveva tentato di far avvicinare alla maggioranza del sindaco di Palermo il M5s che però ha preso le distanze dall’invito scrivendo “Nel ringraziare l’assessore Giusto Catania per l’apertura a noi rivolta, ribadiamo che il MoVimento 5 Stelle è e resterà all’opposizione in Consiglio comunale“, hanno risposto i grillini in quella circostanza.

Ancora una volta prendono le distanze dalle parole dell’assessore, questa volta sulla questione Rap ed emergenza rifiuti a Palermo

L’Amministrazione incentivi con sgravi economici concreti i privati e le aziende che differenziano correttamente i rifiuti. Attiviamo a livello comunale una campagna pubblicitaria di sensibilizzazione che non lasci dubbi sui tempi e sulle modalità di conferimento dei rifiuti, compreso il servizio di raccolta gratuito di quelli ingombranti“, aggiungono.

Non possiamo più permetterci di non differenziare! Ognuno di noi oggi è chiamato a dare il proprio contributo per rendere finalmente Palermo una città pulita. Da parte nostra come Gruppo M5S ribadiamo la totale disponibilità a discutere e approvare il Regolamento sui Rifiuti a Sala delle Lapidi con i tanti emendamenti, frutto del lavoro delle Commissioni consiliari cui ha contribuito attivamente il MoVimento 5 Stelle“, concludono Concetta Amella, Viviana Lo Monaco e Antonino Randazzo.

 

LEGGI ANCHE:

Mentre Palermo affonda nei rifiuti e si estendono le strisce blu, Catania ci prova coi 5 Stelle

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.