Condividi

Emergenza rifiuti a Palermo, topi ed immondizia invadono Pallavicino | FOTO

venerdì 7 Agosto 2020

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Materiali di risulta, copertoni e tronchi d’albero accatastati alle bene e meglio.

Questo è il quadro che i residenti di via Marinai Alliata, a Palermo, si trovano a vivere giornalmente. Il tratto viario, sito nel quartiere di Pallavicino e compreso in linea d’aria fra via Margherita di Savoia e via Castelforte, è diventato meta di scarico di immondizia.

Dopo le segnalazioni, arrivate alla nostra redazione e relative allo stato delle falde di Monte Pellegrino, arrivano nuove immagini di cataste di rifiuti in città.

A denunciare il fatto è una donna residente in zona, che preferisce rimanere anonima.

La signora, così come altri abitanti del quartiere, è stata costretta a ricorrere anche ad un servizio di derattizzazione. Ciò si è reso necessario a seguito della presenza di topi, attratti dal cibo contenuto nei sacchetti di rifiuti lasciati in loco. Tante le segnalazioni fatte agli organi comunali, ma che non hanno sortito per il momento effetto. Il problema risiede nella presenza di un terreno privato, abbandonato da tempo e diventato quindi bivacco per incivili ed abusivi.

Un quadro igienico-sanitario non proprio confortante. Il tutto è peggiorato dalla presenza di rifiuti speciali e di una catasta imponente di tronchi di legno che, a seguito delle alte temperature, rischiano di diventare un pericolo per l’intera zona.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.