Condividi

Emergenza sepolture, Gelarda e Caronia: “Amministrazione immobile, chiediamo doppio commissariamento”

lunedì 23 Agosto 2021

L’intervento del sindaco in apertura dei lavori del Consiglio comunale ha certificato la sua incapacità a gestire l’emergenza – dichiarano Igor Gelarda e Marianna Caronia, consiglieri comunali della Lega -. Oggi è, infatti, emerso in modo chiaro e inequivocabile che fino a poche settimane fa, nel periodo in cui Orlando ha mantenuto le deleghe, nulla è stato fatto e che per alcuni aspetti, soprattutto per il nuovo cimitero, nulla continua ad essere fatto. Nello specifico, per quanto riguarda il cimitero, la Lega ha mostrato di essere certamente opposizione, anche con denunce, una manifestazione e atti ispettivi, ma in modo responsabile e costruttivo, attivandosi perché fossero individuati fondi per il nuovo cimitero di Ciaculli. Anche qui però dobbiamo registrare l’assoluto immobilismo dell’amministrazione, che sembra pronta a perdere anche questi finanziamenti non rispettando i tempi per la progettazione”.

“A questo punto non resta che il commissariamento, che la Lega ha chiesto e chiede anche con atti parlamentari presentati dal senatore Salvini, sia a livello regionale sia a livello nazionale. Quello che chiediamo è un doppio commissariamento. Un commissario per la gestione della situazione attuale. Ed un commissario per gestire il progetto del nuovo cimitero, perché non vadano persi i 30 milioni già disponibili fra fondi CIPE e fondi FSC e che rappresentano l’unica vera soluzione strutturale al problema delle sepolture. Il sindaco non è stato e non è in grado di gestire una delle tante, certamente la più clamorosa fra tutte le emergenze Per questo, come gruppo consiliare della Lega, non possiamo che ribadire la necessità di chiudere al più presto l’esperienza di Leoluca Orlando sindaco; per questo abbiamo presentato con altri e chiediamo a tutta l’opposizione di sottoscrivere la mozione di sfiducia che liberi Palermo dalla presenza non più sostenibile e dannosa di Leoluca Orlando, che resterà nella storia come il sindaco delle mille salme a deposito” – concludono Gelarda e Caronia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.