Condividi
La decisione

Entro il 2025 i lavori sulla rampa della Paternò-Catania a Misterbianco. Schifani: “Garantire collegamenti sicuri”

giovedì 6 Marzo 2025
Renato Schifani
Entro il 2025 partiranno i lavori per stabilizzare e mettere in sicurezza la rampa di uscita dalla Ss 121 Paternò-Catania, che funge da collegamento tra la strada statale e la Provinciale 121, in passato danneggiata dalle frane. La decisione è il frutto del confronto avuto stamane presso gli Uffici di piazza Ignazio Florio tra il direttore Sergio Tumminello e il sindaco di Misterbianco Marco Corsaro. Si tratta di lavori di manutenzione straordinaria sull’arteria viaria, per una lunghezza complessiva di circa 340 metri, oltre a opere di prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico su questo snodo strategico per tutto il comprensorio e nell’area del comune etneo.
Renato Schifani

“Interveniamo per garantire all’utenza la massima sicurezza delle nostre arterie viarie, a salvaguardia della pubblica incolumità – commenta il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani alla guida della Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico – ma anche perché consapevoli del carattere strategico dei collegamenti per la crescita del territorio. Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria un tempo eseguiti dalle Province e ai quali destiniamo ingenti risorse economiche”. 

La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico ha già affidato i servizi di progettazione esecutiva. L’importo complessivo dei lavori è di 1 milione e 650 mila euro del fondo Fsc 2021/2027 inseriti nell’ambito della proposta del Commissario di governo per il contrasto del dissesto idrogeologico. L’intervento comporterà la stabilizzazione geotecnica della rampa con soluzioni per la gestione e lo smaltimento delle acque superficiali e con paratie di pali con cordolo di ancoraggio in testa lungo il margine di valle della carreggiata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.