Condividi

Erice, Vassallo propone di intitolare una strada al poeta Nat Scammacca

sabato 3 Dicembre 2016

Il consigliere comunale di Erice, Giuseppe Vassallo, ha inviato una nota congiunta al Sindaco Tranchida, al Presidente del consiglio, e al segretario comunale trapanese Laura Montanti avente ad oggetto la proposta di intitolazione di una via o pubblica Piazza a Nat Scammacca, poeta e redattore esponente dell’Antigruppo scomparso a Trapani nel 2005.

Dopo avere incontrato la figlia Glenn, che ha illustrato i progetti che intende portare avanti per onorare la memoria dei sui genitori scomparsi Nat e Nina Scammacca, Vassallo ha proposto un riconoscimento per il poeta italo-americano.

Nat Scammacca ha curato con grande passione la terza pagina del settimanale locale Trapani Nuova dal 1967 al 1991, intessendo relazioni culturali con scrittori ed artisti statunitensi, nord europei, cinesi e di altre parti del mondo che trovarono ospitalità proprio nel promontorio di Erice. L’assessore Laura Montanti, amica della famiglia Scammacca, ha condiviso l’iniziativa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia, Pino Galluzzo: “Il rilancio dei territori passa dalle scelte della Regione” CLICCA PER IL VIDEO

Bar Sicilia in trasferta oggi a Barcellona Pozzo di Gotto dove Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca hanno incontrato Pino Galluzzo, deputato regionale di FdI all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com