Condividi

Ersu, arrivano a Palazzo dei Normanni i nomi dei presidenti

lunedì 25 Novembre 2019
palazzo dei normanni
Palazzo dei Normanni

A Palazzo dei Normanni arrivano le nomine dei presidenti degli Ersu. I nomi dei 4 rappresentati degli enti regionali sono al vaglio della commissione Affari Istituzionali dell’Ars.

Giuseppe Di Micheli è stato nominato come presidente dell’Ersu di Palermo. Il professore del corso di studi di Scienze Agrarie sembra essere uomo vicino all’assessore Roberto La Galla.

A Catania invece arriva Mario Cantarella. Il docente ed ex sindaco di Biancavilla è stato candidato nelle scorse elezioni regionali nella lista di Forza Italia.

Nell’ennese la scelta è stata fatta attraverso Livio Davide Giuseppe Cardaci. Mentre a Messina arriverà Pierangelo Grimaudo, docente di diritto pubblico nell’Ateneo di Messina.

La palla adesso passa alla prima commissione che verificherà se esistono delle incompatibilità tra i candidati e l’incarico designato. Le nomine arrivano dopo il pressing fatto dagli studenti ma anche da parte dell’assessore alla Formazione, Lagalla così da garantire al più presto che gli Ersu abbiano una governance nel pieno dei poteri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it