Condividi
il fatto

Ersu Palermo, ristorazione e qualità: in arrivo misure per monitorarla coinvolgendo gli studenti

domenica 23 Aprile 2023
Michele D'Amico - Ersu Palermo

Il presidente dell’Ersu, Michele D’Amico, in merito al servizio di ristorazione informa che la prossima settimana verrà pubblicata dal direttore dell’Ente la manifestazione d’interesse per il controllo qualità sui pasti prodotti e distribuiti dall’azienda che già per contratto utilizza il protocollo HACCP.

Inoltre:
invita gli studenti a contestare, immediatamente, al direttore della sala ristorazione eventuali problematiche registrate al fine di contestualizzare eventuali problematiche rilevate e a informare anche la dirigenza dell’Ersu per prendere eventuali provvedimenti;

– proporrà al prossimo C. di A. di istituire un’apposita “Commissione paritetica Mensa”, in cui coinvolgere tutti gli “attori” coinvolti e le rappresentanze studentesche con il fine di monitorare il servizio di ristorazione e proporre nuove iniziative per, in modo dinamico, fare evolvere positivamente il servizio e garantire lo standard positivo di gradimento;

– sta dando mandato al direttore di istituire un numero whatsapp dedicato alla ristorazione in cui fare pervenire all’Ersu eventuali proposte, segnalazioni o feedback sul servizio di ristorazione

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it