Condividi
l'intervista

Esclusivo. Lavoratori Covid Messina: “Giochi politici sulla nostra pelle” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 23 Febbraio 2023

Di seguito l’intervista con una delle persone che per due anni è stata in frontiera Covid. A sua tutela abbiamo deciso di modificare la voce e di non indicare nome e cognome. E’ la voce di chi, tra i precari dell’emergenza Covid in Sicilia racconta il caso dell’Asp Messina.

Mentre infatti in tutta la Sicilia si discute sulla possibile nuova proroga per il personale emergenza Covid (in scadenza il 28 febbraio), solo a Messina accade un fatto inspiegabile. A fine dicembre, su indicazione dell’assessore regionale Volo, i vertici dell’Asp di Messina hanno prorogato per tutto il personale amministrativo il contratto fino al 28 febbraio. A gennaio però le cose cambiano e tra il 15 gennaio ed il 3 febbraio vengono mandati a casa, con interruzione di proroga tutti i lavoratori covid del settore amministrativo (compresi tecnici, informatici, etc etc). Contestualmente accade dell’altro. Come si può ascoltare dalla voce dei diretti interessati che chiedono giustizia, equo trattamento e chiarezza: “Noi siamo figli di un dio minore” (qui)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it