Condividi

Estorsioni e mafia, sei arresti nel Nisseno

martedì 11 Dicembre 2018
foto di repertorio

Carabinieri del comando provinciale carabinieri di Caltanissetta hanno eseguito sei ordinanze di custodia cautelare, cinque in carcere e una agli arresti domiciliari, emesse dal Gip, su richiesta della Dda della locale Procura, per concorso in estorsione continuata ed aggravata dai metodi mafiosi.

I reati, tutti avvenuti a Riesi, sarebbero iniziati nel giugno 2014 e sarebbero continuati fino al 31 luglio scorso.

Sono state effettuate perquisizioni domiciliari finalizzate alla ricerca di ulteriori elementi di prova e sostanze stupefacenti che hanno visto impiegati circa 55 Carabinieri del comando provinciale di Caltanissetta, di Milano e dello squadrone carabinieri Cacciatori Sicilia.

Tra le sei ordinanze, emessa anche quella nei confronti di Salvatore Cammarata, 37 anni, già finito in manette il 31 luglio scorso per estorsione, aggravata dai metodi mafiosi, ai danni di un imprenditore di Riesi al quale chiese 30 mila euro e fu colto mentre intascava un acconto di 3 mila euro. La famiglia Cammarata è a capo di Cosa nostra a Riesi.

Gli altri arrestati sono Francesco, Giuseppe e Teresa Cammarata, rispettivamente di 57, 23 e 29 anni (il primo è in regime di 41 bis nel carcere milanese di Opera); Orazio Migliore, 36 anni; Maria Sciacchitano, 57 anni. Ai domiciliari è finito Giuseppe Montedoro, 54 anni. Gli arrestati, eccetto quello già detenuto e quello posto al regime degli arresti domiciliari, sono stati condotti nel carcere di Caltanissetta e nella sezione femminile di Agrigento.
Nella stessa operazione è stato arrestato, per detenzione di droga, Salvatore Montedoro, 29 anni, di Riesi, trovato in possesso di un chilo e mezzo di marijuana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.