Condividi

Etna, sporadiche e diluite emissioni di cenere dal cratere Sud-Est

sabato 4 Dicembre 2021
E' passata a fontana di lava la nuova fase eruttiva del cratere di Sud-Est dell'Etna, con un forte aumento del tremore interno dei condotti magmatici dell'edificio vulcanico. Emerge anche una colata lavica che si riversa nella Valle del Bove ed ha raggiunto quota 2.800 metri, Catania, 12 Marzo 2021. ANSA/ORIETTA SCARDINO

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania comunica che si osservano sporadiche e diluite emissioni di cenere dal cratere di Sud Est dell’Etna.

Per la copertura nuvolosa presente sul vulcano le osservazioni sono effettuate in maniere discontinua. Il fenomeno è stato rilevato sia dalle telecamere di sorveglianza sia da personale Ingv-Oe. Dal punto sismico il tremore è su valori medi in leggera risalita. L’attività infrasonica è su livelli bassi e non mostra variazioni significative.

Le reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo Gnss e clinometriche non mostrano variazioni significative. L’attuale attività dell’Etna non ha alcun impatto sull’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania che è pienamente operativo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.